
Migliori scuole di Roma Classifica 2025
🏆 Classifica Ufficiale Eduscopio 2025 Migliori Scuole di Roma classifica 2025 (Con l’apporto di ASSISTENZA-SCUOLA) La classifica completa delle eccellenze scolastiche romane secondo la Fondazione Agnelli.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Soluzioni IT per Scuole
Benvenuto in Assistenza Scuola, il punto di riferimento per servizi innovativi e soluzioni digitali dedicate al supporto delle scuole.
Innovazione Digitale per la Scuola
Esplora come il nostro Assistente Virtuale Scolastico può semplificare la gestione scolastica__Supporto immediato e soluzioni su misura per ogni esigenza.
Soluzioni tecniche immediate per risolvere i problemi informatici delle scuole. Dalla gestione dei server alla fornitura e manutenzione dei dispositivi, siamo pronti a supportarti.
Corsi di aggiornamento, webinar e formazione su misura per dirigenti scolastici, docenti e personale amministrativo, per stare al passo con le novità del mondo educativo.
Proteggiamo i dati sensibili della tua scuola con soluzioni di sicurezza avanzate. Dal GDPR alla protezione delle informazioni digitali, la tua sicurezza è la nostra priorità.
🎓 Laboratori Professionalizzanti e Innovativi 2025
Scopri il laboratorio ideale per la tua scuola con il nostro calcolatore intelligente.
Analizza tipologia, settore e obiettivi per raccomandazioni precise e personalizzate.
🧮 Calcolo immediato • 🎯 Link diretti ai laboratori • 💰 Info finanziamenti fino a 201.000 €
Periodo cruciale: le scuole si preparano per settembre 2025!
🏆 Classifica Ufficiale Eduscopio 2025 Migliori Scuole di Roma classifica 2025 (Con l’apporto di ASSISTENZA-SCUOLA) La classifica completa delle eccellenze scolastiche romane secondo la Fondazione Agnelli.
la Seconda Posizione Economica per il personale ATA riguarda l’assegnazione di un compenso aggiuntivo per lo svolgimento di mansioni specifiche e maggiormente qualificate rispetto a quelle ordinarie previste per il proprio profilo professionale.
In cosa consiste
La seconda posizione economica:
È una progressione economica riservata al personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario).
Si applica solo a chi ricopre determinati profili (ad esempio, assistenti amministrativi, tecnici, collaboratori scolastici).
È collegata allo svolgimento di attività che richiedono competenze particolari, come il supporto nella gestione dei sistemi informatici, il coordinamento amministrativo o mansioni specialistiche.
Con la nota n. 34744 del 15 luglio 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficializzato l’avvio dei percorsi formativi per il personale ATA inserito negli elenchi non graduati degli ammessi alla formazione.
Questi corsi rappresentano un passaggio fondamentale per accedere alle nuove posizioni economiche previste dal contratto nazionale.
Nel quadro del “Programma Nazionale Scuola e Competenze 2021-2027”, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha lanciato un’importante iniziativa: i “Laboratori professionalizzanti 2025”. Questo progetto, parte di un più ampio piano di sviluppo e innovazione, si pone l’obiettivo di migliorare la qualità dell’istruzione, favorire l’inclusione e preparare gli studenti al mercato del lavoro del futuro.
Conto giudiziale per DSGA: novità per il Lazio e valore nazionale
Dal 2025, nelle scuole del Lazio (per gli esercizi 2022‑2024) è stato rafforzato l’invio del conto giudiziale tramite circolare USR prot. 40531 del 14/05/2025 . Tuttavia, l’obbligo non è locale: si applica ovunque in Italia, su base nazionale, alle scuole con agenti contabili con debito di custodia, secondo DPR 254/2002 e D.Lgs. 174/2016 .
Il modello di formazione integrato promosso da Assistenza Scuola e SMC Italia favorisce una stretta collaborazione tra scuola, impresa e innovazione. Questa sinergia permette di creare un ambiente formativo completo e dinamico, in grado di preparare le nuove generazioni in modo efficace. Formazione Integrata: Collaborazione con SMC Italia per il Futuro. Scopri laboratori innovativi e professionalizzanti per un futuro sostenibile.
Manuale di Gestione Documentale: obbligo entro giugno 2025 per tutte le scuole
A cosa serve il Manuale di Gestione Documentale
Il Manuale è uno strumento organizzativo e normativo fondamentale per dimostrare la conformità della scuola alle regole della gestione digitale, documentare i flussi documentali e i ruoli interni, supportare le ispezioni e i controlli da parte degli organi competenti e evitare contestazioni e responsabilità per omissioni documentali.
Scopri i nuovi fondi 2024–2025 per laboratori professionalizzanti: fino a 175.000 € per scuole secondarie, inclusi supporto alla progettazione, acquisti digitali, robotica, agraria e CNC.
Guida completa ai fondi 2024–2025 per Laboratori Professionalizzanti
Il 2025 si presenta come un anno fondamentale per l’innovazione didattica nelle scuole secondarie di secondo grado. Sono già attivi (o in fase di pubblicazione) cinque linee di finanziamento che permettono agli istituti tecnici, professionali e licei artistici di accedere a fondi fino a 175.000 € per la realizzazione di laboratori professionalizzanti innovativi.
Fondi POC 2025: Guida Completa per il Finanziamento della Tua Scuola. Scopri come accedere ai finanziamenti per progetti educativi!
PREMI IL CIRCOLINO BLU!