17 Settembre 2024
Webinar DM 19 pratico e gratuito: più inclusione, meno dispersione
Webinar DM 19 pratico e gratuito, impara come gestire i nuovi finanziamenti del PNRR e del DM 19/2024 per trasformare la tua scuola in un modello di inclusione e contrastare la dispersione scolastica!
📅 Data Webinar DM 19: 23 Settembre 2024
🕒 Ora: 15:00
🎓 Speaker: Pietro Ingargiola e Leonardo Pizzoferrato
💻 Dove: Dal tuo dispositivo preferito, online su YouTube
📍 Registrati qui per ricevere il materiale didattico gratuito!: REGISTRATI
Collegati al canale LIVE Youtube di Assistenza Scuola per seguire il Webinar in diretta streaming!
Nel nostro webinar DM 19 del 23 settembre, ti offriamo un’opportunità unica di apprendere direttamente da esperti del settore come accedere ai fondi disponibili e gestirli in modo efficace. Il DM 19/2024 rappresenta un tassello fondamentale per il futuro delle scuole italiane, con risorse destinate a ridurre i divari territoriali e promuovere l’inclusione. Insieme, esploreremo tutte le fasi della procedura, dalle domande di finanziamento alla gestione della rendicontazione.
I promotori e relatori dell’evento:
Leonardo Pizzoferrato è un imprenditore e professionista del settore IT con una vasta esperienza nell’ambito dell’informatica, in particolare nel contesto scolastico. Fin da giovane ha coltivato una grande passione per l’informatica, trasformandola poi in una carriera di successo. Nel 2019 ha fondato Assistenza Scuola Srls, un’azienda specializzata in servizi ICT, creazione di siti web e soluzioni hardware per istituti scolastici.
Con oltre vent’anni di esperienza, Leonardo ha collaborato con numerosi istituti scolastici e aziende del territorio laziale, occupandosi della gestione di sistemi informatici, manutenzione hardware, e progettazione di reti LAN e WAN. La sua competenza spazia dalla sicurezza informatica all’amministrazione di sistemi, con una particolare attenzione alla formazione e al supporto delle scuole nell’uso delle tecnologie digitali.
Pietro Ingargiola è un ingegnere elettronico e docente di scienze e tecnologie elettroniche presso l’Istituto “Via Copernico” di Pomezia. Esperto in innovazione digitale, ha coordinato e realizzato numerosi progetti PON per la digitalizzazione scolastica, occupandosi di reti LAN/WLAN e ambienti di apprendimento innovativi. In qualità di animatore digitale, gestisce l’attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale e supporta vari istituti nella progettazione europea e nella formazione del personale docente su tecnologie digitali.
Cosa imparerai durante il webinar DM 19?
Programma dell’evento:
- Introduzione al DM 19/2024 e al PNRR
- Obiettivi del decreto: Scopri come il DM 19 intende ridurre la dispersione scolastica e i divari territoriali tra le scuole italiane.
- Risorse disponibili: Approfondiremo la suddivisione dei fondi, con 750 milioni di euro destinati alle scuole secondarie e 40 milioni ai CPIA.
- Destinatari dei fondi: Scopri come le scuole possono qualificarsi per ricevere i finanziamenti e quali criteri di assegnazione devono soddisfare.
- Costi indiretti: Esamineremo come utilizzare i fondi per strumenti come chatbot educativi e materiali a noleggio.
- Procedure per accedere ai fondi
- Impara come presentare la tua domanda di finanziamento tramite i canali ufficiali del Ministero dell’Istruzione.
- Scopri le tempistiche e le scadenze per ogni fase, garantendo che la tua scuola sia pronta a presentare un progetto efficace.
- Guida pratica alla progettazione
- Progetti ammissibili: Interventi di tutoraggio, percorsi formativi e l’acquisto di tecnologie inclusive saranno solo alcuni degli esempi trattati.
- Piano finanziario: Una guida pratica ti aiuterà a costruire un piano finanziario dettagliato, indispensabile per la presentazione del progetto.
- Fornitura del datasheet: Riceverai un modello precompilato che ti guiderà nella creazione del piano finanziario.
- Monitoraggio e valutazione del progetto
- Scopri come definire gli indicatori di successo del tuo progetto e come monitorarne i progressi.
- Imparerai anche a redigere rapporti periodici per mantenere la conformità con i requisiti del PNRR.
- Gestione della documentazione e rendicontazione
- Esplora i processi di rendicontazione e come preparare la documentazione necessaria per giustificare l’uso dei fondi.
- Riceverai consigli su come evitare errori amministrativi e ottimizzare la gestione del progetto.
- Sessione Q&A interattiva
- Avrai l’opportunità di porre domande e chiarire dubbi pratici direttamente con i nostri esperti. Sarà un momento fondamentale per risolvere questioni specifiche relative alla tua scuola.
- Follow-up e supporto continuativo
- Forniremo ulteriore materiale e supporto anche dopo il webinar, con datasheet e modelli per facilitare il tuo lavoro.
Iscriviti subito e approfitta di questa opportunità gratuita!
Ti invitiamo a registrarti per ricevere anche il materiale didattico su webinar DM 19 e rimanere sempre aggiornato sui finanziamenti e sulle iniziative che possono trasformare la tua scuola in un esempio di inclusione e innovazione.
#WebinarScuola,#DM19,#PNRR2024,#InclusioneScolastica,#DigitalizzazioneScuola,#FinanziamentiScuola,#FormazioneGratuita,#ScuolaDigitale,#ContrastareDispersione,#FondiScolastici,#AssistenzaScuola,#EducazioneInnovativa,#WebinarEducativo
📊 Questo post ha ricevuto 515 visualizzazioni.
Plugin Contatore Visualizzazioni di Assistenza Scuola.
Ultimi articoli
News 21 Gennaio 2025
Corsi Formazione Scolastica con PNRR: Le Novità 2025
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta uno strumento fondamentale per il rilancio economico e sociale dell'Italia. Tra i suoi obiettivi principali c'è il potenziamento della formazione scolastica, che coinvolge docenti, segreterie e animatori digitali. Grazie al PNRR, è possibile migliorare la qualità dell’istruzione, favorire l’innovazione e ridurre il digital divide. Assistenza Scuola si propone come partner per supportare le istituzioni scolastiche in questo percorso, offrendo corsi di formazione mirati e in linea con gli obiettivi del PNRR.
SERVIZI 13 Gennaio 2025
Corso Passweb con Ultimo Miglio efficace 2025
Le scuole italiane si trovano spesso ad affrontare una sfida complessa: la gestione corretta della posizione contributiva del personale scolastico. Questo aspetto è cruciale per evitare errori che potrebbero compromettere il calcolo pensionistico e causare ritardi nella liquidazione della pensione. Un errore in questa fase potrebbe significare ritardi o addirittura problemi nel ricevere la pensione, creando frustrazione per i dipendenti e carichi di lavoro imprevisti per l'amministrazione. La buona notizia? Esiste una soluzione semplice e diretta grazie a Assistenza Scuola Srls.
Lavoro Agile 9 Gennaio 2025
5 Motivi per Scegliere lo Smart Working nel Pubblico: Miniguida
Lo smart working, noto anche come smartworking, è un modello organizzativo che consente ai dipendenti di svolgere le proprie attività lavorative lontano dall’ufficio tradizionale. Il termine deriva dall’inglese e può essere tradotto come "lavoro intelligente" o "lavoro flessibile," enfatizzando l’idea di libertà nello scegliere dove e come lavorare. A differenza del telelavoro, che prevede postazioni fisse (spesso da casa) e orari strutturati, lo smart working si basa su una maggiore autonomia: può essere svolto ovunque, che sia a casa, in un ristorante, al mare, in montagna o persino in un’auto. Questo modello punta a obiettivi da raggiungere piuttosto che a una presenza fisica predefinita, favorendo un equilibrio tra vita personale e professionale.
Hardware 9 Gennaio 2025
Cattedra Digitale: come facilitare la didattica 4.0 veloce
Cattedra Digitale: come facilitare la didattica 4.0 a scuola, Riorganizza le Cattedre Scolastiche con un Sistema Hardware Semplice e Sicuro. La cattedra digitale proposta da Assistenza-Scuola offre un sistema hardware che semplifica l'interazione tra i dispositivi tecnologici scolastici. Sicurezza, efficienza e praticità in un unico prodotto per ottimizzare l'ambiente scolastico.