9 Settembre 2024
Dichiarazione di Accessibilità sito web della scuola
Guida Completa alla Dichiarazione di Accessibilità sito web della scuola
°La Dichiarazione di Accessibilità è un obbligo normativo per tutte le amministrazioni pubbliche, volto a certificare l’accessibilità dei propri siti web e delle applicazioni mobili, assicurando che siano fruibili da tutti gli utenti, incluse le persone con disabilità.
Assistenza Scuola offre supporto specializzato per la compilazione di questa dichiarazione, inclusa la verifica dell’accessibilità dei tuoi servizi digitali, affinché la conformità alle normative sia garantita.
Perché è Importante la Dichiarazione di Accessibilità?
L’accessibilità digitale è un diritto tutelato dalla Direttiva UE 2016/2102, recepita nell’ordinamento italiano. Garantire l’accessibilità dei servizi digitali è non solo un obbligo legale per le amministrazioni, ma anche un impegno verso l’inclusione e l’equità sociale.
Compilare la Dichiarazione di Accessibilità permette di certificare lo stato di conformità del sito e di gestire le segnalazioni degli utenti, facilitando un miglioramento continuo dell’accessibilità.
I 5 Step Fondamentali per la Compilazione della Dichiarazione di Accessibilità
- Nomina del Responsabile della Transizione Digitale (RTD): Ogni amministrazione pubblica deve designare un RTD, figura chiave nella gestione della trasformazione digitale. Il RTD è responsabile della compilazione della dichiarazione e deve essere registrato nell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA).
- Verifica dell’Accessibilità del Sito o dell’Applicazione: Prima di compilare la dichiarazione, è necessario verificare lo stato di accessibilità del sito o dell’applicazione attraverso strumenti ufficiali forniti dall’AGID. Assistenza Scuola offre una valutazione dettagliata, individuando eventuali problemi di accessibilità.
- Compilazione della Dichiarazione Online: La dichiarazione viene compilata esclusivamente online, tramite il portale dell’AGID. Assistenza Scuola fornisce supporto completo per l’accesso al portale e la corretta compilazione di tutte le sezioni.
- Sezioni della Dichiarazione: La dichiarazione è divisa in due sezioni principali:
- Prima Sezione: Include lo stato di conformità, contenuti non accessibili, meccanismo di feedback, e procedure di attuazione.
- Seconda Sezione: Richiede informazioni dettagliate sul sito/applicazione e sull’amministrazione. Assistenza Scuola garantisce la corretta compilazione di entrambe le sezioni per evitare possibili sanzioni.
- Aggiornamento Annuale: La Dichiarazione di Accessibilità deve essere aggiornata ogni anno entro il 23 settembre. Assistenza Scuola offre un servizio di monitoraggio continuo per mantenere la dichiarazione sempre in regola e aggiornare eventuali modifiche richieste.
Domande Frequenti (FAQ)
D: Cosa succede se la mia amministrazione non pubblica la Dichiarazione di Accessibilità?
R: La mancata pubblicazione costituisce un’inadempienza normativa, con il rischio di sanzioni amministrative. Assistenza Scuola ti aiuta a evitare tali problematiche garantendo una compilazione accurata e tempestiva.
D: Come posso verificare l’accessibilità del mio sito?
R: Assistenza Scuola esegue una valutazione professionale utilizzando strumenti approvati dall’AGID, assicurando che il tuo sito sia conforme agli standard richiesti.
D: Posso aggiornare la Dichiarazione di Accessibilità dopo la sua pubblicazione?
R: Sì, è possibile aggiornare la dichiarazione in qualsiasi momento, e Assistenza Scuola ti supporterà nel mantenere le informazioni sempre aggiornate, sia su base annuale che in caso di modifiche necessarie.
Per ulteriori dettagli e assistenza, visita il sito di Assistenza Scuola o contattaci direttamente.
Al termine dell’operazione forniremo un preventivo di spesa per l’adeguamento normativo delle criticità individuate.
#accessibilità, #DichiarazioneAccessibilità, #AGID, #PA, #inclusione
📊 Questo post ha ricevuto 99 visualizzazioni.
Plugin Contatore Visualizzazioni di Assistenza Scuola.
Ultimi articoli
News 21 Gennaio 2025
Corsi Formazione Scolastica con PNRR: Le Novità 2025
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta uno strumento fondamentale per il rilancio economico e sociale dell'Italia. Tra i suoi obiettivi principali c'è il potenziamento della formazione scolastica, che coinvolge docenti, segreterie e animatori digitali. Grazie al PNRR, è possibile migliorare la qualità dell’istruzione, favorire l’innovazione e ridurre il digital divide. Assistenza Scuola si propone come partner per supportare le istituzioni scolastiche in questo percorso, offrendo corsi di formazione mirati e in linea con gli obiettivi del PNRR.
SERVIZI 13 Gennaio 2025
Corso Passweb con Ultimo Miglio efficace 2025
Le scuole italiane si trovano spesso ad affrontare una sfida complessa: la gestione corretta della posizione contributiva del personale scolastico. Questo aspetto è cruciale per evitare errori che potrebbero compromettere il calcolo pensionistico e causare ritardi nella liquidazione della pensione. Un errore in questa fase potrebbe significare ritardi o addirittura problemi nel ricevere la pensione, creando frustrazione per i dipendenti e carichi di lavoro imprevisti per l'amministrazione. La buona notizia? Esiste una soluzione semplice e diretta grazie a Assistenza Scuola Srls.
Lavoro Agile 9 Gennaio 2025
5 Motivi per Scegliere lo Smart Working nel Pubblico: Miniguida
Lo smart working, noto anche come smartworking, è un modello organizzativo che consente ai dipendenti di svolgere le proprie attività lavorative lontano dall’ufficio tradizionale. Il termine deriva dall’inglese e può essere tradotto come "lavoro intelligente" o "lavoro flessibile," enfatizzando l’idea di libertà nello scegliere dove e come lavorare. A differenza del telelavoro, che prevede postazioni fisse (spesso da casa) e orari strutturati, lo smart working si basa su una maggiore autonomia: può essere svolto ovunque, che sia a casa, in un ristorante, al mare, in montagna o persino in un’auto. Questo modello punta a obiettivi da raggiungere piuttosto che a una presenza fisica predefinita, favorendo un equilibrio tra vita personale e professionale.
Hardware 9 Gennaio 2025
Cattedra Digitale: come facilitare la didattica 4.0 veloce
Cattedra Digitale: come facilitare la didattica 4.0 a scuola, Riorganizza le Cattedre Scolastiche con un Sistema Hardware Semplice e Sicuro. La cattedra digitale proposta da Assistenza-Scuola offre un sistema hardware che semplifica l'interazione tra i dispositivi tecnologici scolastici. Sicurezza, efficienza e praticità in un unico prodotto per ottimizzare l'ambiente scolastico.