7 Maggio 2010
Contributo Volontario delle Famiglie
Proposta di Collaborazione per la Valorizzazione del Contributo Volontario delle Famiglie
Gentile Dirigente Scolastico,
la nostra società Assistenza Scuola, da anni al fianco degli istituti scolastici per il supporto tecnico, gestionale e progettuale, desidera proporre una nuova iniziativa a sostegno dell’autonomia scolastica e dello sviluppo delle attività didattiche.
Obiettivo dell’iniziativa
Valorizzare e promuovere in modo trasparente ed efficace il contributo volontario delle famiglie, rendendolo uno strumento concreto di partecipazione alla crescita della scuola, attraverso una campagna di comunicazione mirata che ne illustri i benefici reali e futuri.
Perché una campagna strutturata?
Ogni anno molte scuole si affidano al contributo volontario per far fronte a esigenze non coperte dal fondo statale. Tuttavia, in assenza di una comunicazione chiara e condivisa, il contributo rischia di essere percepito come un’imposizione, generando sfiducia o scarsa adesione.
Con il nostro intervento, vogliamo trasformare il contributo in un gesto consapevole e partecipato, motivando le famiglie con messaggi chiari, esempi concreti e un piano comunicativo che restituisca valore all’intera comunità scolastica.
Cosa prevede la proposta
Progettazione grafica e comunicativa (brochure digitale, infografiche, locandine)
Mini-sito o landing page con esempi di utilizzo fondi e progetti futuri
Video istituzionale con messaggio della Dirigenza
Emailing e comunicazione social/registro elettronico
Report finale con dati di impatto e adesione
Benefici attesi per la Scuola
Aumento dell’adesione al contributo volontario (stimato tra il +20% e +50%)
Maggiore coinvolgimento delle famiglie nei progetti scolastici
Miglioramento dell’immagine pubblica dell’Istituto
Maggiore autonomia nel realizzare interventi didattici o infrastrutturali
Prossimi passi
Siamo disponibili a un primo incontro (in presenza o online) per presentare nei dettagli la proposta e adattarla alle caratteristiche specifiche del vostro Istituto.
Rimanendo a disposizione per ogni ulteriore informazione, porgiamo cordiali saluti.
Leonardo Pizzoferrato
Assistenza Scuola
www.assistenza-scuola.com
Articolo redatto e scritto con RENEWS Galeno, provalo gratis!
Ultimi articoli
Classifiche 21 Luglio 2025
Migliori scuole di Roma Classifica 2025
Migliori Scuole di Roma classifica 2025 (Con l’apporto di ASSISTENZA-SCUOLA) La classifica completa delle eccellenze scolastiche romane secondo la Fondazione Agnelli. Scopri come la tua scuola può raggiungere questi livelli di eccellenza. Classifica Calcolatore Come Eccellere FAQ Classifica Ufficiale 2025 I podi delle eccellenze scolastiche romane secondo Eduscopio della Fondazione Agnelli. Molte di queste scuole hanno raggiunto l'eccellenza grazie ai nostri laboratori innovativi. Migliori scuole di Roma Classifica Licei Classici I templi della cultura classica romana
SERVIZI 18 Luglio 2025
Seconda Posizione Economica ATA, guida 2024
la Seconda Posizione Economica per il personale ATA riguarda l'assegnazione di un compenso aggiuntivo per lo svolgimento di mansioni specifiche e maggiormente qualificate rispetto a quelle ordinarie previste per il proprio profilo professionale. In cosa consiste La seconda posizione economica: È una progressione economica riservata al personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario). Si applica solo a chi ricopre determinati profili (ad esempio, assistenti amministrativi, tecnici, collaboratori scolastici). È collegata allo svolgimento di attività che richiedono competenze particolari, come il supporto nella gestione dei sistemi informatici, il coordinamento amministrativo o mansioni specialistiche.
Personale ATA 16 Luglio 2025
Percorsi formativi ATA 2025: al via i corsi su Scuola Futura per le nuove posizioni economiche
Con la nota n. 34744 del 15 luglio 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficializzato l'avvio dei percorsi formativi per il personale ATA inserito negli elenchi non graduati degli ammessi alla formazione. Questi corsi rappresentano un passaggio fondamentale per accedere alle nuove posizioni economiche previste dal contratto nazionale.
laboratori professionalizzanti 14 Luglio 2025
Bandi PNRR Scuole 2025: Finanziamenti fino a €175.000
Nel quadro del "Programma Nazionale Scuola e Competenze 2021-2027", il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha lanciato un'importante iniziativa: i "Laboratori professionalizzanti 2025". Questo progetto, parte di un più ampio piano di sviluppo e innovazione, si pone l'obiettivo di migliorare la qualità dell'istruzione, favorire l'inclusione e preparare gli studenti al mercato del lavoro del futuro.