INVALSI

26 Novembre 2024

Prove INVALSI 2025: 5 Soluzioni per Preparare le Aule Senza Stress

Scopri come Assistenza Scuola supporta le istituzioni nelle Prove INVALSI 2025 con servizi tecnici professionali per allestire, programmare e connettere le aule laboratori.

 

Prove INVALSI 2025

°Le Prove INVALSI 2025 rappresentano un appuntamento fondamentale per il sistema scolastico italiano. Tuttavia, l’organizzazione e la gestione tecnica delle aule possono rivelarsi complesse e impegnative per il personale scolastico.

 

Qui entra in gioco Assistenza Scuola, il partner ideale per affrontare questo compito con competenza e tranquillità. Con i nostri servizi, garantiamo la completa preparazione delle aule laboratorio, dalle infrastrutture informatiche alla connessione di rete.

Considera come possiamo aiutarti a rendere questo momento meno stressante e più efficace, assicurandoti un risultato impeccabile.

 

 


I Nostri Servizi per le Prove INVALSI

Per garantire lo svolgimento fluido delle prove, offriamo un pacchetto completo di soluzioni tecniche. I nostri esperti si occupano di:

  1. Allestimento delle Aule Laboratorio
    Configuriamo postazioni per gli studenti e predisponiamo l’ambiente in modo ottimale, seguendo le linee guida delle Prove INVALSI.
  2. Configurazione Informatica
    I tecnici predispongono e programmano i dispositivi informatici (PC, tablet, server locali), assicurandosi che siano pronti per l’uso.
  3. Connessione e Verifica della Rete
    Garantiamo una connessione stabile e sicura alle piattaforme INVALSI, risolvendo eventuali problematiche di rete.
  4. Supporto Tecnico Durante le Prove
    Offriamo assistenza in tempo reale per intervenire prontamente in caso di difficoltà.
  5. Personalizzazione del Servizio
    Ogni scuola ha esigenze diverse: il nostro approccio flessibile ci permette di adattarci a richieste specifiche.

Calendario delle Prove INVALSI 2025

Per aiutarti a organizzare al meglio le attività, riportiamo il calendario ufficiale delle sessioni INVALSI 2025:

 

Sessione Finestra di Trasmissione Gradi Interessati
Sessione n°1 28 gennaio – 19 febbraio 2025 Ultimo anno di scuola secondaria di secondo grado e percorsi di secondo livello
Sessione Unica 28 gennaio – 25 marzo 2025 Classi terze della scuola secondaria di primo grado
Sessione Unica 28 gennaio – 22 aprile 2025 Classi seconde e quinte della scuola primaria; classi seconde della scuola secondaria di secondo grado
Sessione n°2 7 aprile – 24 aprile 2025 Ultimo anno di scuola secondaria di secondo grado e percorsi di secondo livello

 

 

Cosa sono le prove INVALSI? un pò di chiarezza

 

L’INVALSI (Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione) è un ente pubblico italiano che si occupa di valutare l’efficacia e la qualità del sistema educativo italiano. Lo fa attraverso diverse attività, tra cui:

Principali Compiti dell’INVALSI

  1. Somministrazione delle Prove INVALSI
    Si tratta di test standardizzati rivolti agli studenti di diverse classi (es. II e V primaria, III secondaria di primo grado, II e V secondaria di secondo grado). Queste prove misurano competenze fondamentali in:

    • Italiano
    • Matematica
    • Inglese (lettura e ascolto)
  2. Monitoraggio del Sistema Educativo
    L’INVALSI analizza i dati raccolti per valutare il livello delle competenze degli studenti e identificare eventuali criticità o punti di forza del sistema scolastico italiano.
  3. Supporto alla Politica Educativa
    Fornisce informazioni utili al Ministero dell’Istruzione e ad altre istituzioni per migliorare le politiche scolastiche.
  4. Promozione della Ricerca
    Conduce studi e analisi per approfondire temi educativi, come l’inclusione o le disuguaglianze territoriali.

Obiettivi delle Prove INVALSI

  • Misurare il livello di apprendimento degli studenti in modo uniforme su scala nazionale.
  • Fornire dati comparabili tra scuole, regioni e anni scolastici.
  • Favorire una riflessione critica su come migliorare la didattica e i risultati scolastici.

 

Domande Frequenti sulle Prove INVALSI

1. Cosa sono le Prove INVALSI?
Le Prove INVALSI sono test standardizzati che valutano le competenze degli studenti in italiano, matematica e inglese. Sono obbligatorie e fondamentali per monitorare il sistema scolastico nazionale.

2. Le scuole devono occuparsi della preparazione tecnica delle aule?
Sì, ma Assistenza Scuola offre supporto completo, permettendo al personale scolastico di concentrarsi sugli aspetti didattici.

3. Quali sono i rischi di una configurazione tecnica inadeguata?
Problemi di rete, dispositivi malfunzionanti o errori di programmazione possono compromettere il corretto svolgimento delle prove. Con il nostro servizio, minimizzi questi rischi.

4. Come si può contattare Assistenza Scuola?
Puoi scriverci o telefonarci direttamente per richiedere informazioni o prenotare i nostri servizi. Siamo sempre a disposizione!

 

 

Perché Scegliere Assistenza Scuola

La nostra esperienza e professionalità fanno la differenza. Scegliendoci, avrai la sicurezza di:

  • Puntualità e precisione nella configurazione e gestione delle attrezzature.
  • Riduzione dei rischi tecnici durante le prove.
  • Personalizzazione del servizio in base alle esigenze specifiche di ogni scuola.

 

 

L’offerta INVALSI_PACK di ASSISTENZA SCUOLA

 

COSA INCLUDE IL PACCHETTO INVALSI_PACK?

 

 

 

Revisione PC laboratorio

Asseverazione del dispositivo attraverso l’esecuzione del tool ministeriale,

Diagnosi tecniche per dispositivi non conformi

Test di connettività

 

PROMOZIONE

ORDINA ADESSO

Email: info@assistenza-scuola.com
Telefono: +393924159393

Codice MEPA: INVALSI_PACK

 

 

 Durante i test INVALSI Assistenza Scuola offre anche la possibilità di presidio da parte dei suoi tecnici (pagamento a parte)

 

 

Non lasciate che le difficoltà tecniche intralcino il successo delle prove INVALSI! Affidatevi a Assistenza Scuola per un supporto completo e affidabile.

Affidati a noi per un’esperienza senza stress!

 


Contattaci Ora!

Vuoi ricevere maggiori informazioni o prenotare i nostri servizi per le Prove INVALSI 2025? Scrivici oggi stesso e pianifichiamo insieme l’allestimento delle aule nella tua scuola.

robot chatbotCHIEDIMI INFORMAZIONI

 

 

 

 

 

Tutti I servizi di Assistenza Scuola

Supporto di Assistenza Scuola nell’ambito scolastico

Gestione Amministrativa Segreterie Scolastiche

 

 

Altri articoli interessanti

 

 

Sicurezza informatica nelle scuole e istituzioni

Sicurezza Informatica: Una Responsabilità Non Trascurabile

Durante una recente intervista televisiva pubblica alla trasmissione televisiva Otto e Mezzo, il noto Magistrato Nicola Gratteri ha sottolineato l’importanza della sicurezza informatica nelle pubbliche amministrazioni.

Noi di Assistenza Scuola condividiamo questa visione: la protezione delle reti scolastiche è un’urgenza che non può essere trascurata.
Le scuole, infatti, sono spesso bersaglio di attacchi informatici, ma grazie a misure adeguate, è possibile proteggerle efficacemente. Assistenza Scuola offre soluzioni professionali di sicurezza informatica per le scuole, proteggendo reti scolastiche e dati sensibili da attacchi informatici. Scopri come il nostro servizio di amministratore di rete e sistema può salvaguardare la tua istituzione.

intelligenza artificiale a scuola

L’intelligenza artificiale nella scuola: ChatGPT, compiti e voti

L’intelligenza artificiale nella scuola: ChatGPT, compiti e voti: l’IA sta trasformando l’apprendimento? Esploriamo l’impatto dell’intelligenza artificiale nelle scuole e come possiamo sfruttarla al meglio per favorire l’apprendimento degli studenti.

rete scolastica assistenza

Rete scolastica vulnerabile: più dispositivi, più rischi

Le scuole italiane oggi affrontano una sfida invisibile ma concreta: una rete scolastica pensata per il passato, sotto pressione a causa del numero crescente di dispositivi e delle nuove esigenze digitali. Tablet, LIM, registri elettronici e dispositivi IoT sovraccaricano infrastrutture vecchie e vulnerabili, aumentando il rischio di rallentamenti, interruzioni e cyberattacchi. Una rete scolastica moderna, sicura e performante è fondamentale per garantire didattica di qualità e protezione dei dati. Scopri perché è urgente intervenire prima che sia troppo tardi.

assistenza scuola Gualtieri Pizzoferrato

Assistenza Scuola: Innovazione e Inclusione al Liceo Montale di Roma

Assistenza Scuola: Innovazione e Inclusione al Liceo Montale di Roma alla presentazione degli Internazionali BNL d’Italia 2025 Il 9 aprile 2025 si è svolta una giornata memorabile per il mondo dello sport e della scuola italiana: al Liceo “Eugenio Montale” di Roma si è tenuta la presentazione ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025.

web-security-e-accessibilita

Proteggi subito il tuo sito con Web Security: 3 funzioni essenziali per la sicurezza online.

Web Security: proteggi il tuo Sito Scolastico. Scopri come proteggere il tuo sito scolastico da minacce informatiche.

Reti Scolastiche Italiane rete scolastica caotica

Reti scolastiche italiane: un’amara realta’ nel 2025

La realtà delle reti scolastiche italiane: un’infrastruttura da ripensare​

Negli ultimi anni, le scuole italiane hanno vissuto una profonda trasformazione tecnologica: LIM, tablet, registro elettronico, piattaforme digitali. Tuttavia, l’infrastruttura di rete — il “sistema nervoso” di ogni istituto — non ha seguito lo stesso ritmo di innovazione.​

In moltissimi edifici scolastici, le reti LAN e Wi-Fi sono oggi obsolete, sottodimensionate o mal mantenute. Una situazione spesso invisibile agli occhi esterni, ma che ogni giorno crea gravi problemi operativi.

0 comments

 

 

 

 

#INVALSI2025, #ProveINVALSI, #SupportoScolastico, #TecnologiaNelleScuole, #DidatticaDigitale, #AssistenzaTecnicaScuole.

👀 Questo contenuto ha ricevuto 585 visualizzazioni.

Articolo redatto e scritto con RENEWS Galeno, provalo gratis!

Prove INVALSI 2025: 5 Soluzioni per Preparare le Aule Senza Stress
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

IA Intelligenza Artificiale AI 22 Aprile 2025

L’intelligenza artificiale nella scuola: ChatGPT, compiti e voti

L’intelligenza artificiale nella scuola: ChatGPT, compiti e voti: l’IA sta trasformando l’apprendimento? Esploriamo l’impatto dell’intelligenza artificiale nelle scuole e come possiamo sfruttarla al meglio per favorire l’apprendimento degli studenti.

RETI SCOLASTICHE 14 Aprile 2025

Rete scolastica vulnerabile: più dispositivi, più rischi

Le scuole italiane oggi affrontano una sfida invisibile ma concreta: una rete scolastica pensata per il passato, sotto pressione a causa del numero crescente di dispositivi e delle nuove esigenze digitali. Tablet, LIM, registri elettronici e dispositivi IoT sovraccaricano infrastrutture vecchie e vulnerabili, aumentando il rischio di rallentamenti, interruzioni e cyberattacchi. Una rete scolastica moderna, sicura e performante è fondamentale per garantire didattica di qualità e protezione dei dati. Scopri perché è urgente intervenire prima che sia troppo tardi.

News 10 Aprile 2025

Assistenza Scuola: Innovazione e Inclusione al Liceo Montale di Roma

Assistenza Scuola: Innovazione e Inclusione al Liceo Montale di Roma alla presentazione degli Internazionali BNL d’Italia 2025 Il 9 aprile 2025 si è svolta una giornata memorabile per il mondo dello sport e della scuola italiana: al Liceo “Eugenio Montale” di Roma si è tenuta la presentazione ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025.

News 9 Aprile 2025

Proteggi subito il tuo sito con Web Security: 3 funzioni essenziali per la sicurezza online.

Web Security: proteggi il tuo Sito Scolastico. Scopri come proteggere il tuo sito scolastico da minacce informatiche.

torna all'inizio del contenuto

STREAMING LIVE Lunedi' 23 Settembre ore 15.00

Webinar DM 19