News

30 Maggio 2025

Piano Estate 2025: formazione, inclusione e socialità anche d’estate

Piano Estate 2025: formazione, inclusione e socialità anche d’estate

Piano Estate 2025: scopri come partecipare e ottenere fondi per attività estive formative e inclusive. Assitenza scuola puo’ autarti a creare il tuo progetto per il PIANO ESTATE 2025! Entra nel dettaglio!

Piano Estate 2025 formazione

Piano Estate 2025: formazione, inclusione e socialità anche d’estate

Il Piano Estate 2025 trasforma la pausa estiva in un’opportunità educativa. Non si tratta di prolungare l’anno scolastico, ma di proporre attività formative leggere e coinvolgenti, come laboratori creativi, percorsi di potenziamento, lingue straniere, educazione civica e STEM.
L’obiettivo è contrastare il divario educativo e supportare soprattutto gli alunni che hanno bisogno di consolidare le competenze acquisite durante l’anno.

Cos’è il Piano Estate 2025

Il Piano Estate 2025 è un’opportunità per trasformare il periodo estivo in un momento di crescita, formazione e inclusione per gli studenti, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con fondi dedicati. Questo permette di arricchire le attività e coinvolgere la comunità nella crescita educativa dei ragazzi, rendendo la scuola più aperta, dinamica e integrata nel tessuto sociale.

Chi può partecipare

Le istituzioni scolastiche statali e le scuole paritarie non commerciali possono candidarsi online sulla piattaforma SIF2127 entro il 13 giugno 2025 per accedere al Piano Estate 2025.

Possono partecipare al Piano Estate 2025:

  • Tutte le istituzioni scolastiche statali del primo e secondo ciclo di istruzione;

  • Scuole paritarie non commerciali, limitatamente ai moduli formativi (non ai servizi connessi come mense o trasporti);

  • Le scuole possono presentare progetti singolarmente oppure in rete con altre scuole;

 

💡 Il personale scolastico (docenti e ATA) può partecipare su base volontaria, con compenso previsto per le attività estive.

Attività previste

Tra le attività previste ci sono moduli formativi, laboratori didattici e ricreativi, potenziamento delle lingue straniere e iniziative per l’inclusione sociale e il benessere degli studenti.

Fondi disponibili

Il Piano Estate 2025 è finanziato con oltre 500 milioni di euro, provenienti da risorse residue e nuovi stanziamenti, per offrire un’esperienza formativa di qualità anche durante l’estate.

Obiettivi principali

Gli obiettivi principali del Piano Estate 2025 sono combattere la dispersione scolastica, promuovere l’inclusione sociale, offrire supporto alle famiglie e valorizzare la comunità scolastica anche nei mesi estivi.

Come aderire

Le scuole interessate possono presentare il proprio progetto tramite la piattaforma SIF2127 seguendo le indicazioni della guida operativa disponibile per facilitare la partecipazione.

📝 Come partecipare e link utile

Le scuole devono presentare la propria candidatura online attraverso la piattaforma ufficiale:

🔗 SIF 2021–2027 (Sistema Informativo Fondi)
(accessibile con credenziali scolastiche SPID o SIDI)

📅 Scadenza invio candidature: ore 15:00 del 13 giugno 2025 con una nuova finestra dalle 18 dello stesso giorno fino al 30 Giugno

In questo contesto, è essenziale sottolineare l’importanza dell’inclusione sociale e della formazione continua per gli studenti durante il periodo estivo.

 

Per ulteriori informazioni sul Piano Estate 2025 e su come attivarlo nella tua scuola, ti invitiamo a contattarci per ricevere supporto nella progettazione e presentazione della candidatura.

Contattaci

Chiama Ora Chiama dal tuo cellulare: 392 415 9393

Contattaci via Email

Come Assistenza Scuola può aiutarti?

Assistenza Scuola è al fianco dei dirigenti e dei team scolastici nella realizzazione di progetti estivi efficaci, coinvolgenti e innovativi.

Supporto totale!

Ti supportiamo in ogni fase: dall’idea progettuale alla stesura completa, fornendo spunti tematici originali, modelli già pronti, e le tecnologie necessarie per rendere la tua proposta davvero evoluta, digitale e inclusiva.

🎯 Che si tratti di laboratori creativi, attività linguistiche, gamification o percorsi multimediali, possiamo aiutarti a costruire un progetto che risponda ai requisiti ministeriali e che catturi davvero l’interesse degli studenti.

 

📩 Contattami per una consulenza gratuita: ti aiuterò a far decollare il tuo Piano Estate 2025!

 

Leonardo PizzoferratoVogliamo parlarne? Prenota qui semplicemente una call senza nessun impegno.

📅 PRENOTA ORA

Leonardo Pizzoferrato

👀 Questo contenuto ha ricevuto 600 visualizzazioni.

Articolo redatto e scritto con RENEWS Galeno, provalo gratis!

Piano Estate 2025: formazione, inclusione e socialità anche d’estate

Ultimi articoli

Nuovi Patner 6 Luglio 2025

Laboratori Innovativi e Formazione Integrata: Collaborazione con SMC Italia per il Futuro

Il modello di formazione integrato promosso da Assistenza Scuola e SMC Italia favorisce una stretta collaborazione tra scuola, impresa e innovazione. Questa sinergia permette di creare un ambiente formativo completo e dinamico, in grado di preparare le nuove generazioni in modo efficace. Formazione Integrata: Collaborazione con SMC Italia per il Futuro. Scopri laboratori innovativi e professionalizzanti per un futuro sostenibile.

Manuale documentale 2 Luglio 2025

Manuale di Gestione Documentale: obbligo entro giugno 2025 per tutte le scuole

Manuale di Gestione Documentale: obbligo entro giugno 2025 per tutte le scuole A cosa serve il Manuale di Gestione Documentale Il Manuale è uno strumento organizzativo e normativo fondamentale per dimostrare la conformità della scuola alle regole della gestione digitale, documentare i flussi documentali e i ruoli interni, supportare le ispezioni e i controlli da parte degli organi competenti e evitare contestazioni e responsabilità per omissioni documentali.

POC 18 Giugno 2025

Laboratori Professionalizzanti: guida ufficiale accedere ai Fondi 2024–2025

Scopri i nuovi fondi 2024–2025 per laboratori professionalizzanti: fino a 175.000 € per scuole secondarie, inclusi supporto alla progettazione, acquisti digitali, robotica, agraria e CNC. Guida completa ai fondi 2024–2025 per Laboratori Professionalizzanti Il 2025 si presenta come un anno fondamentale per l’innovazione didattica nelle scuole secondarie di secondo grado. Sono già attivi (o in fase di pubblicazione) cinque linee di finanziamento che permettono agli istituti tecnici, professionali e licei artistici di accedere a fondi fino a 175.000 € per la realizzazione di laboratori professionalizzanti innovativi.

News 17 Giugno 2025

Fondi POC 2025: supporto agevolato per il Finanziamento della Tua Scuola

Fondi POC 2025: Guida Completa per il Finanziamento della Tua Scuola. Scopri come accedere ai finanziamenti per progetti educativi!

torna all'inizio del contenuto

STREAMING LIVE Lunedi' 23 Settembre ore 15.00

Webinar DM 19