17 Marzo 2025
Obiettivi di Accessibilità per le Scuole entro il 31 Marzo 2025 Obbligo di Pubblicazione
Obbligo di Pubblicazione degli Obiettivi di Accessibilità per le Scuole entro il 31 Marzo 2025
Gentili Dirigenti e Referenti Scolastici,
Come previsto dal D.L. n. 179/2012, convertito in Legge n. 221/2012, tutte le Pubbliche Amministrazioni, incluse le istituzioni scolastiche, hanno l’obbligo di pubblicare entro il 31 marzo di ogni anno gli obiettivi annuali di accessibilità del proprio sito istituzionale.
Perché l’accessibilità web è fondamentale per le scuole?
L’accessibilità digitale non è solo un obbligo normativo, ma un’importante opportunità per garantire che tutti gli utenti, compresi studenti con disabilità, genitori e docenti, possano accedere senza barriere alle informazioni e ai servizi scolastici online. Un sito web accessibile:
- Rende i contenuti fruibili anche a chi ha difficoltà visive, uditive o motorie.
- Migliora l’usabilità e la navigabilità per tutti gli utenti.
- Evita sanzioni amministrative legate alla mancata conformità alle normative AGID.
- Aumenta la trasparenza e l’inclusione digitale nella comunità scolastica.
Come adeguarsi agli obblighi di legge?
Per agevolare le scuole nell’adempimento di questo obbligo normativo, Assistenza Scuola mette a disposizione il proprio personale con servizi dedicati:
1. WebSecurity Pack
Un pacchetto completo per garantire la conformità e la sicurezza del sito istituzionale:
✔ Redazione e pubblicazione degli Obiettivi di Accessibilità
✔ Dichiarazione di Accessibilità (entro il 21 settembre)
✔ Protezione del sito con antivirus e firewall per un anno
✔ 4 ore di supporto tecnico dedicato
💰 Costo: € 990,00 + IVA
💏 Cod. Me.Pa.: WEB_Security
2. Servizio di Pubblicazione degli Obiettivi di Accessibilità
Per chi necessita esclusivamente della dichiarazione e pubblicazione degli obiettivi di accessibilità entro il 31 marzo, offriamo un servizio specifico.
💰 Costo: € 100,00 + IVA
💏 Cod. Me.Pa.: AGID
📌 Come attivare il servizio?
Compila il modulo al seguente link per richiedere il servizio scelto:
Compila il form qui
Conseguenze della mancata pubblicazione
Le scuole che non rispettano l’obbligo di pubblicazione degli obiettivi di accessibilità rischiano:
- Segnalazioni e verifiche da parte dell’AGID.
- Possibili sanzioni e richiami amministrativi.
- Difficoltà nella partecipazione a bandi di finanziamento per l’innovazione digitale.
Domande frequenti (Q&A)
1. Chi è obbligato a pubblicare gli obiettivi di accessibilità?
Tutte le Pubbliche Amministrazioni, comprese le istituzioni scolastiche, devono pubblicare gli obiettivi annuali di accessibilità entro il 31 marzo di ogni anno.
2. Dove devono essere pubblicati gli obiettivi di accessibilità?
Gli obiettivi devono essere pubblicati sul sito web istituzionale della scuola, in una sezione accessibile agli utenti.
3. Cosa succede se una scuola non pubblica gli obiettivi?
La mancata pubblicazione può comportare segnalazioni da parte dell’AGID e possibili sanzioni amministrative. Inoltre, potrebbe influenzare la partecipazione della scuola a bandi di finanziamento.
4. Come possiamo ricevere supporto per adempiere all’obbligo?
Assistenza Scuola offre servizi dedicati, tra cui il WebSecurity Pack e la pubblicazione degli obiettivi di accessibilità.
5. Quali sono le scadenze importanti?
- 31 marzo: Pubblicazione degli obiettivi di accessibilità.
- 21 settembre: Dichiarazione di accessibilità.
📌 Come attivare il servizio?
Compila il modulo al seguente link per richiedere il servizio scelto:
Compila il form qui
📆 Scadenza: Affrettati! Il termine ultimo per la pubblicazione è il 31 marzo 2025.
Per ulteriori informazioni, non esitare a contattarci!
Assistenza Scuola
Contattaci
#AccessibilitàWeb
#ScuoleDigitali
#InclusioneDigitale
#DichiarazioneAccessibilità
#NormativaAGID
#SicurezzaWeb
#PAOnline
#ObiettiviAccessibilità
#SupportoScolastico
#WebSecurityPack
Articolo redatto e scritto con RENEWS Galeno, provalo gratis!

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
IA Intelligenza Artificiale AI 22 Aprile 2025
L’intelligenza artificiale nella scuola: ChatGPT, compiti e voti
L’intelligenza artificiale nella scuola: ChatGPT, compiti e voti: l’IA sta trasformando l’apprendimento? Esploriamo l’impatto dell’intelligenza artificiale nelle scuole e come possiamo sfruttarla al meglio per favorire l’apprendimento degli studenti.
RETI SCOLASTICHE 14 Aprile 2025
Rete scolastica vulnerabile: più dispositivi, più rischi
Le scuole italiane oggi affrontano una sfida invisibile ma concreta: una rete scolastica pensata per il passato, sotto pressione a causa del numero crescente di dispositivi e delle nuove esigenze digitali. Tablet, LIM, registri elettronici e dispositivi IoT sovraccaricano infrastrutture vecchie e vulnerabili, aumentando il rischio di rallentamenti, interruzioni e cyberattacchi. Una rete scolastica moderna, sicura e performante è fondamentale per garantire didattica di qualità e protezione dei dati. Scopri perché è urgente intervenire prima che sia troppo tardi.
News 10 Aprile 2025
Assistenza Scuola: Innovazione e Inclusione al Liceo Montale di Roma
Assistenza Scuola: Innovazione e Inclusione al Liceo Montale di Roma alla presentazione degli Internazionali BNL d’Italia 2025 Il 9 aprile 2025 si è svolta una giornata memorabile per il mondo dello sport e della scuola italiana: al Liceo “Eugenio Montale” di Roma si è tenuta la presentazione ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025.
News 9 Aprile 2025
Proteggi subito il tuo sito con Web Security: 3 funzioni essenziali per la sicurezza online.
Web Security: proteggi il tuo Sito Scolastico. Scopri come proteggere il tuo sito scolastico da minacce informatiche.