News

5 Maggio 2024

Le Prove INVALSI: Uno Strumento per Valutare e Migliorare la Scuola

 

Le prove INVALSI (Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione) sono test standardizzati che mirano a valutare le competenze degli studenti italiani in Italiano, Matematica e Inglese. Si svolgono ogni anno nelle classi seconde e quinte della scuola primaria, nelle classi terze della secondaria di primo grado e nelle classi quinte della secondaria di secondo grado.

Queste prove non servono a giudicare i singoli studenti, ma piuttosto a fornire un quadro oggettivo del livello di apprendimento e delle criticità del sistema scolastico. I risultati aiutano insegnanti e dirigenti scolastici a individuare aree di miglioramento e a pianificare interventi mirati.

Negli ultimi anni, le prove INVALSI si svolgono in formato computer-based per le scuole secondarie, con l’obiettivo di rendere la somministrazione più efficiente e sicura.

Nonostante alcune critiche, le INVALSI rappresentano uno strumento importante per aumentare la consapevolezza sulla qualità dell’istruzione e promuovere un sistema educativo più equo e trasparente.

👀 Questo contenuto ha ricevuto 121 visualizzazioni.

Articolo redatto e scritto con RENEWS Galeno, provalo gratis!

Ultimi articoli

Nuovi Patner 6 Luglio 2025

Laboratori Innovativi e Formazione Integrata: Collaborazione con SMC Italia per il Futuro

Il modello di formazione integrato promosso da Assistenza Scuola e SMC Italia favorisce una stretta collaborazione tra scuola, impresa e innovazione. Questa sinergia permette di creare un ambiente formativo completo e dinamico, in grado di preparare le nuove generazioni in modo efficace. Formazione Integrata: Collaborazione con SMC Italia per il Futuro. Scopri laboratori innovativi e professionalizzanti per un futuro sostenibile.

Manuale documentale 2 Luglio 2025

Manuale di Gestione Documentale: obbligo entro giugno 2025 per tutte le scuole

Manuale di Gestione Documentale: obbligo entro giugno 2025 per tutte le scuole A cosa serve il Manuale di Gestione Documentale Il Manuale è uno strumento organizzativo e normativo fondamentale per dimostrare la conformità della scuola alle regole della gestione digitale, documentare i flussi documentali e i ruoli interni, supportare le ispezioni e i controlli da parte degli organi competenti e evitare contestazioni e responsabilità per omissioni documentali.

POC 18 Giugno 2025

Laboratori Professionalizzanti: guida ufficiale accedere ai Fondi 2024–2025

Scopri i nuovi fondi 2024–2025 per laboratori professionalizzanti: fino a 175.000 € per scuole secondarie, inclusi supporto alla progettazione, acquisti digitali, robotica, agraria e CNC. Guida completa ai fondi 2024–2025 per Laboratori Professionalizzanti Il 2025 si presenta come un anno fondamentale per l’innovazione didattica nelle scuole secondarie di secondo grado. Sono già attivi (o in fase di pubblicazione) cinque linee di finanziamento che permettono agli istituti tecnici, professionali e licei artistici di accedere a fondi fino a 175.000 € per la realizzazione di laboratori professionalizzanti innovativi.

News 17 Giugno 2025

Fondi POC 2025: supporto agevolato per il Finanziamento della Tua Scuola

Fondi POC 2025: Guida Completa per il Finanziamento della Tua Scuola. Scopri come accedere ai finanziamenti per progetti educativi!

torna all'inizio del contenuto

STREAMING LIVE Lunedi' 23 Settembre ore 15.00

Webinar DM 19