D.M. 65 e 66 Formazione Specialistica per Scuole

 D.M. 65 e 66 Formazione Specialistica per Scuole: Innovazione e Competenza con  Assistenza Scuola Srls

 

 

 

D.M. 65 e 66 assitenza scuola corso

D.M. 65 e 66 un contesto educativo sempre più guidato dall’innovazione tecnologica e normativa, attraverso i D.M. 65 e 66 Assistenza Scuola si conferma come il partner ideale per le istituzioni scolastiche che cercano di navigare le complessità introdotte dai recenti decreti ministeriali e dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il nostro impegno è quello di fornire formazione all’avanguardia che integra le direttive del D.M. 65 e D.M. 66, assicurando che ogni scuola possa raggiungere i più alti standard educativi e operativi.

Formazione per Segreterie Scolastiche nel Quadro del PNRR

Riconoscendo l’importanza di un amministrazione efficiente e aggiornata, con i D.M. 65 e 66 Assistenza Scuola offre corsi formativi che sfruttano le tecnologie più avanzate e le prassi migliori come stabilite dal PNRR. I nostri programmi per le segreterie scolastiche comprendono formazione approfondita sulle piattaforme Axios, Argo e piattaforme ministeriali INPS, INAIL e Si.di. con strumenti essenziali per l’ottimizzazione dei processi amministrativi in linea con le azioni previste dal D.M. 66. Scoprite di più visitando il link ai corsi di formazione per segreterie.

 

Certificazioni DigiCompEdu per Docenti e Studenti

Per docenti e studenti, Assistenza Scuola Srls propone percorsi formativi che non solo rispettano le direttive del D.M. 65 e 66 del PNRR, ma offrono anche la possibilità di ottenere certificazioni riconosciute come DigiCompEdu e DigiCompEdu 2.2. Queste certificazioni sono simbolo di eccellenza nel possesso di competenze digitali, essenziali nel panorama educativo moderno. L’approccio ai D.M. 65 e 66 di Assistenza Scuola  è quello di lavorare in sinergia con le scuole per integrare questi percorsi formativi nel loro progetto educativo complessivo, assicurando che ogni istituto possa fare un salto qualitativo significativo e sostenibile.

 

Perché Scegliere per D.M. 65 e 66 Assistenza Scuola?

Grazie ai D.M. 65 e 66 Assistenza Scuola Srls è più di un semplice fornitore di servizi formativi. Noi siamo un partner strategico che aiuta le scuole a interpretare e attuare le disposizioni del PNRR attraverso soluzioni formative avanzate e personalizzate. Con un focus particolare sulla formazione continua e sulla certificazione delle competenze digitali, siamo pronti a supportare ogni istituto nel suo percorso verso l’innovazione e l’eccellenza educativa.

 

Invito alla Collaborazione per ampliare i risultati attraverso i D.M. 65 e 66 con Assistenza Scuola

Invitiamo le direzioni scolastiche interessate a un impegno formativo di ampio respiro a contattarci per scoprire come i nostri servizi possono essere integrati nei loro piani di sviluppo. Grazie ai D.M. 65 e 66 Assistenza Scuola pone il futuro dell’educazione nelle vostre mani. Non perdete l’opportunità di fare la differenza nell’istruzione dei vostri docenti e studenti.

Per ulteriori dettagli sui nostri programmi di formazione o per iniziare una collaborazione, visitate il nostro sito web o contattateci direttamente.

Siamo qui per aiutarvi a realizzare il potenziale del vostro istituto.

 
 

 

 

 

RICHIEDI SUBITO IL CORSO

 

 

 

Altri servizi utili:

 

Sicurezza informatica nelle scuole e istituzioni

Sicurezza Informatica: Una Responsabilità Non Trascurabile

Durante una recente intervista televisiva pubblica alla trasmissione televisiva Otto e Mezzo, il noto Magistrato Nicola Gratteri ha sottolineato l’importanza della sicurezza informatica nelle pubbliche amministrazioni.

Noi di Assistenza Scuola condividiamo questa visione: la protezione delle reti scolastiche è un’urgenza che non può essere trascurata.
Le scuole, infatti, sono spesso bersaglio di attacchi informatici, ma grazie a misure adeguate, è possibile proteggerle efficacemente. Assistenza Scuola offre soluzioni professionali di sicurezza informatica per le scuole, proteggendo reti scolastiche e dati sensibili da attacchi informatici. Scopri come il nostro servizio di amministratore di rete e sistema può salvaguardare la tua istituzione.

intelligenza artificiale a scuola

L’intelligenza artificiale nella scuola: ChatGPT, compiti e voti

L’intelligenza artificiale nella scuola: ChatGPT, compiti e voti: l’IA sta trasformando l’apprendimento? Esploriamo l’impatto dell’intelligenza artificiale nelle scuole e come possiamo sfruttarla al meglio per favorire l’apprendimento degli studenti.

rete scolastica assistenza

Rete scolastica vulnerabile: più dispositivi, più rischi

Le scuole italiane oggi affrontano una sfida invisibile ma concreta: una rete scolastica pensata per il passato, sotto pressione a causa del numero crescente di dispositivi e delle nuove esigenze digitali. Tablet, LIM, registri elettronici e dispositivi IoT sovraccaricano infrastrutture vecchie e vulnerabili, aumentando il rischio di rallentamenti, interruzioni e cyberattacchi. Una rete scolastica moderna, sicura e performante è fondamentale per garantire didattica di qualità e protezione dei dati. Scopri perché è urgente intervenire prima che sia troppo tardi.

assistenza scuola Gualtieri Pizzoferrato

Assistenza Scuola: Innovazione e Inclusione al Liceo Montale di Roma

Assistenza Scuola: Innovazione e Inclusione al Liceo Montale di Roma alla presentazione degli Internazionali BNL d’Italia 2025 Il 9 aprile 2025 si è svolta una giornata memorabile per il mondo dello sport e della scuola italiana: al Liceo “Eugenio Montale” di Roma si è tenuta la presentazione ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025.

web-security-e-accessibilita

Proteggi subito il tuo sito con Web Security: 3 funzioni essenziali per la sicurezza online.

Web Security: proteggi il tuo Sito Scolastico. Scopri come proteggere il tuo sito scolastico da minacce informatiche.

Reti Scolastiche Italiane rete scolastica caotica

Reti scolastiche italiane: un’amara realta’ nel 2025

La realtà delle reti scolastiche italiane: un’infrastruttura da ripensare​

Negli ultimi anni, le scuole italiane hanno vissuto una profonda trasformazione tecnologica: LIM, tablet, registro elettronico, piattaforme digitali. Tuttavia, l’infrastruttura di rete — il “sistema nervoso” di ogni istituto — non ha seguito lo stesso ritmo di innovazione.​

In moltissimi edifici scolastici, le reti LAN e Wi-Fi sono oggi obsolete, sottodimensionate o mal mantenute. Una situazione spesso invisibile agli occhi esterni, ma che ogni giorno crea gravi problemi operativi.

0 comments

 

 

 

 

torna all'inizio del contenuto

STREAMING LIVE Lunedi' 23 Settembre ore 15.00

Webinar DM 19