7 Maggio 2025
Contributo Volontario delle Famiglie: Proposta di Collaborazione per…
Contributo Volontario delle Famiglie: Proposta di Collaborazione per…
Cari dirigenti scolastici, vi siete mai chiesti come poter valorizzare al meglio il contributo volontario delle famiglie per il miglioramento della vostra scuola? Spesso, una comunicazione efficace e mirata è la chiave per trasformare questo sostegno in un vero e proprio strumento di partecipazione attiva.
Vi racconto un caso concreto: attraverso una campagna di comunicazione strutturata e coinvolgente, abbiamo aumentato l’adesione al contributo volontario del nostro istituto del 30%, coinvolgendo le famiglie nei progetti scolastici e migliorando la nostra immagine pubblica.
Ecco alcuni consigli pratici per valorizzare al meglio il contributo volontario delle famiglie:
1. Progettate una campagna di comunicazione mirata, con messaggi chiari e esempi concreti dei benefici derivanti dal contributo.
2. Utilizzate strumenti grafici e comunicativi, come brochure digitali, video istituzionali e attività sui social media, per coinvolgere al meglio le famiglie.
3. Organizzate un incontro per presentare la proposta e adattarla alle esigenze specifiche del vostro istituto.
Siamo qui per aiutarvi a valorizzare il contributo volontario delle famiglie e a migliorare la partecipazione alla crescita della vostra scuola. Contattateci per ulteriori informazioni e per avviare insieme questa collaborazione.
Con fiducia e impegno,
Leonardo Pizzoferrato
Assistenza Scuola
#ContributoVolontario #FamiglieEScuola #ComunicazioneEffettiva #PartecipazioneAttiva #ValorizzazioneScuola #CollaborazioneScuolaFamiglie”
Articolo redatto e scritto con RENEWS Galeno, provalo gratis!
Ultimi articoli
contributo volontario scolastico 7 Maggio 2025
Contributo Volontario scolastico “Cresciamo La Scuola”
Contributo Volontario scolastico delle Famiglie: Proposta di Collaborazione per la Valorizzazione. Scopri come migliorare la partecipazione alla crescita della scuola!
RETI SCOLASTICHE 6 Maggio 2025
Reti scolastiche italiane: la vera realta’ nel 2025
Reti scolastiche italiane: la vera realta' nel 2025 La realtà delle reti scolastiche italiane: un'infrastruttura da ripensare. Negli ultimi anni, le scuole italiane hanno vissuto una profonda trasformazione tecnologica: Dashboard, tablet, registro elettronico, piattaforme digitali. Tuttavia, l’infrastruttura di rete — il "sistema nervoso" di ogni istituto — viene spesso sottovalutato! Come sta la tua rete? Richiedi subito un sopralluogo gratuito
RETI SCOLASTICHE 14 Aprile 2025
Rete scolastica vulnerabile: più dispositivi, più rischi
Le scuole italiane oggi affrontano una sfida invisibile ma concreta: una rete scolastica pensata per il passato, sotto pressione a causa del numero crescente di dispositivi e delle nuove esigenze digitali. Tablet, LIM, registri elettronici e dispositivi IoT sovraccaricano infrastrutture vecchie e vulnerabili, aumentando il rischio di rallentamenti, interruzioni e cyberattacchi. Una rete scolastica moderna, sicura e performante è fondamentale per garantire didattica di qualità e protezione dei dati. Scopri perché è urgente intervenire prima che sia troppo tardi.
News 10 Aprile 2025
Assistenza Scuola: Innovazione e Inclusione al Liceo Montale di Roma
Assistenza Scuola: Innovazione e Inclusione al Liceo Montale di Roma alla presentazione degli Internazionali BNL d’Italia 2025 Il 9 aprile 2025 si è svolta una giornata memorabile per il mondo dello sport e della scuola italiana: al Liceo “Eugenio Montale” di Roma si è tenuta la presentazione ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025.