16 Luglio 2025
Percorsi formativi ATA 2025: al via i corsi…
Percorsi formativi ATA 2025: al via i corsi…
Cari dirigenti scolastici,
Avete già preso visione dei Percorsi Formativi ATA 2025? Questa iniziativa del Ministero dell’Istruzione e del Merito rappresenta un’opportunità concreta per il personale ATA non graduato di accedere a nuove posizioni economiche e valorizzare il proprio ruolo all’interno della scuola.
Recentemente, ho avuto il piacere di seguire il caso di un collaboratore scolastico che ha partecipato al corso online su Scuola Futura dedicato alla sua area professionale. Grazie alla formazione ricevuta, ha acquisito competenze aggiuntive che gli hanno permesso di svolgere le proprie mansioni con maggiore efficienza e professionalità, ottenendo anche un riconoscimento economico in base al contratto nazionale.
Ecco alcuni consigli pratici per supportare il vostro personale ATA nell’accesso e completamento dei corsi:
1. Informate chiaramente il personale ATA sulle date di inizio dei corsi e sui passaggi per accedere alla piattaforma Scuola Futura.
2. Offrite supporto e motivazione durante il percorso formativo, incoraggiando la partecipazione attiva e la costanza nello studio.
3. Garantite il rispetto delle scadenze e degli obblighi previsti, affinché ogni collaboratore possa completare la formazione con successo.
Ricordate sempre che investire nella formazione del personale ATA significa investire nel miglioramento della qualità dell’istruzione e nella crescita professionale di tutto il team. Siate un punto di riferimento e di sostegno per il vostro personale, guidandoli verso nuove opportunità di crescita e valorizzazione.
#FormazioneATA #ScuolaFutura #ValorizzazioneProfessionale #DirigentiScolastici #PersonaleATA #CrescitaProfessionale
Articolo redatto e scritto con RENEWS Galeno, provalo gratis!
Ultimi articoli
Personale ATA 16 Luglio 2025
Percorsi formativi ATA 2025: al via i corsi su Scuola Futura per le nuove posizioni economiche
Con la nota n. 34744 del 15 luglio 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficializzato l'avvio dei percorsi formativi per il personale ATA inserito negli elenchi non graduati degli ammessi alla formazione. Questi corsi rappresentano un passaggio fondamentale per accedere alle nuove posizioni economiche previste dal contratto nazionale.
laboratori professionalizzanti 14 Luglio 2025
Bandi PNRR Scuole 2025: Finanziamenti fino a €175.000
Nel quadro del "Programma Nazionale Scuola e Competenze 2021-2027", il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha lanciato un'importante iniziativa: i "Laboratori professionalizzanti 2025". Questo progetto, parte di un più ampio piano di sviluppo e innovazione, si pone l'obiettivo di migliorare la qualità dell'istruzione, favorire l'inclusione e preparare gli studenti al mercato del lavoro del futuro.
Conto Giudiziale 13 Luglio 2025
Conto giudiziale per DSGA: guida pratica al Modello 24 efficace
Conto giudiziale per DSGA: novità per il Lazio e valore nazionale Dal 2025, nelle scuole del Lazio (per gli esercizi 2022‑2024) è stato rafforzato l’invio del conto giudiziale tramite circolare USR prot. 40531 del 14/05/2025 . Tuttavia, l'obbligo non è locale: si applica ovunque in Italia, su base nazionale, alle scuole con agenti contabili con debito di custodia, secondo DPR 254/2002 e D.Lgs. 174/2016 .
Nuovi Patner 6 Luglio 2025
Laboratori Innovativi e Formazione Integrata: Collaborazione con SMC Italia per il Futuro
Il modello di formazione integrato promosso da Assistenza Scuola e SMC Italia favorisce una stretta collaborazione tra scuola, impresa e innovazione. Questa sinergia permette di creare un ambiente formativo completo e dinamico, in grado di preparare le nuove generazioni in modo efficace. Formazione Integrata: Collaborazione con SMC Italia per il Futuro. Scopri laboratori innovativi e professionalizzanti per un futuro sostenibile.