Personale ATA

16 Luglio 2025

Percorsi formativi ATA 2025: al via i corsi su Scuola Futura per le nuove posizioni economiche

PRIMA POSIZIONE ECONOMICA

Percorsi Formativi ATA 2025: Cosa prevede la nota MIM n. 34744 del 15 luglio 2025

Con la nota n. 34744 del 15 luglio 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficializzato l’avvio dei percorsi formativi per il personale ATA inserito negli elenchi non graduati degli ammessi alla formazione.
Questi corsi rappresentano un passaggio fondamentale per accedere alle nuove posizioni economiche previste dal contratto nazionale.

A chi sono rivolti i Percorsi formativi ATA 2025 e quando iniziano

I percorsi formativi sono suddivisi per area professionale e destinati esclusivamente al personale ATA di ruolo incluso negli elenchi trasmessi dagli Uffici Scolastici Regionali.

Ecco la tabella riepilogativa con le date di avvio per ciascuna area:

Area Professionale Data Inizio Corso
Collaboratori scolastici 22 luglio 2025
Operatori scolastici 24 luglio 2025
Assistenti amministrativi 26 luglio 2025
Assistenti tecnici 28 luglio 2025

Durata, modalità e tempi di completamento

I corsi:

  • Durano 20 ore, interamente online;

  • Si svolgono in modalità asincrona sulla piattaforma ministeriale “Scuola Futura”;

  • Devono essere completati entro 45 giorni dalla data di attivazione del corso.

La modalità asincrona permette a ciascun partecipante di organizzare il proprio studio in piena autonomia, accedendo ai materiali in qualunque momento.

Frequenza minima e prova finale

Per essere ammessi alla verifica finale, è obbligatorio aver completato almeno il 75% delle attività previste.
Al termine del percorso, sarà rilasciato l’attestato utile per la procedura di attribuzione della posizione economica.

Come accedere ai corsi sulla piattaforma “Scuola Futura”

Ecco i passaggi pratici per iniziare la formazione:

  1. Collegarsi al sito ufficiale: https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it

  2. Cliccare su “Accedi” in alto a destra;

  3. Effettuare l’accesso con SPID o CIE;

  4. Cercare il corso corrispondente alla propria area professionale tra quelli disponibili;

  5. Iscriversi e iniziare la formazione.

🔗 Risorsa utile: Come usare Scuola Futura – guida pratica

Obblighi e scadenze da rispettare

Ricorda che:

  • Hai 45 giorni per completare il corso dalla data di inizio;

  • Devi completare almeno il 75% delle attività per accedere alla verifica;

  • La verifica finale è obbligatoria per ottenere il riconoscimento della formazione.

Percorsi formativi ATA 2025: Un’opportunità concreta per valorizzare il tuo ruolo

Questa formazione è un’opportunità concreta e accessibile per tutti i profili ATA.
Acquisire nuove competenze ti permette di valorizzare il tuo lavoro e ottenere un riconoscimento economico all’interno dell’istituzione scolastica.

👉 Non rimandare: entra subito su Scuola Futura, iscriviti al corso della tua area e inizia il tuo percorso!

👀 Questo contenuto ha ricevuto 94 visualizzazioni.

Articolo redatto e scritto con RENEWS Galeno, provalo gratis!

Percorsi formativi ATA 2025: al via i corsi su Scuola Futura per le nuove posizioni economiche

Ultimi articoli

Personale ATA 16 Luglio 2025

Percorsi formativi ATA 2025: al via i corsi su Scuola Futura per le nuove posizioni economiche

Con la nota n. 34744 del 15 luglio 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficializzato l'avvio dei percorsi formativi per il personale ATA inserito negli elenchi non graduati degli ammessi alla formazione. Questi corsi rappresentano un passaggio fondamentale per accedere alle nuove posizioni economiche previste dal contratto nazionale.

laboratori professionalizzanti 14 Luglio 2025

Bandi PNRR Scuole 2025: Finanziamenti fino a €175.000

Nel quadro del "Programma Nazionale Scuola e Competenze 2021-2027", il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha lanciato un'importante iniziativa: i "Laboratori professionalizzanti 2025". Questo progetto, parte di un più ampio piano di sviluppo e innovazione, si pone l'obiettivo di migliorare la qualità dell'istruzione, favorire l'inclusione e preparare gli studenti al mercato del lavoro del futuro.

Conto Giudiziale 13 Luglio 2025

Conto giudiziale per DSGA: guida pratica al Modello 24 efficace

Conto giudiziale per DSGA: novità per il Lazio e valore nazionale Dal 2025, nelle scuole del Lazio (per gli esercizi 2022‑2024) è stato rafforzato l’invio del conto giudiziale tramite circolare USR prot. 40531 del 14/05/2025 . Tuttavia, l'obbligo non è locale: si applica ovunque in Italia, su base nazionale, alle scuole con agenti contabili con debito di custodia, secondo DPR 254/2002 e D.Lgs. 174/2016 .

Nuovi Patner 6 Luglio 2025

Laboratori Innovativi e Formazione Integrata: Collaborazione con SMC Italia per il Futuro

Il modello di formazione integrato promosso da Assistenza Scuola e SMC Italia favorisce una stretta collaborazione tra scuola, impresa e innovazione. Questa sinergia permette di creare un ambiente formativo completo e dinamico, in grado di preparare le nuove generazioni in modo efficace. Formazione Integrata: Collaborazione con SMC Italia per il Futuro. Scopri laboratori innovativi e professionalizzanti per un futuro sostenibile.

torna all'inizio del contenuto

STREAMING LIVE Lunedi' 23 Settembre ore 15.00

Webinar DM 19