2 Luglio 2025
Manuale di Gestione Documentale: obbligo entro giugno 2025 per tutte le scuole
Entro giugno 2025, tutte le istituzioni scolastiche sono obbligate ad adottare e pubblicare il Manuale di Gestione Documentale, in conformità con le Linee Guida AgID emanate con Determina n. 407/2020 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 21 maggio 2021) e richiamate nel Piano Triennale per l’informatica nella PA 2024–2026.
Si tratta di un adempimento non rinviabile e che coinvolge direttamente il Dirigente scolastico e il Direttore SGA, in quanto responsabili della regolare tenuta e conservazione del patrimonio documentale della scuola.
Cosa prevedono le Linee Guida AgID
Le Linee Guida AgID definiscono le regole tecniche per la formazione, la gestione e la conservazione dei documenti informatici nella Pubblica Amministrazione, in attuazione del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD), in particolare:
-
Art. 5 – Formazione, protocollazione e gestione del documento informatico
-
Art. 9 – Adozione del Manuale di Gestione Documentale
-
Art. 13 – Obbligo di conservazione digitale a norma
Le scuole devono adottare il Manuale come strumento operativo che descrive l’intero ciclo di vita dei documenti: dalla protocollazione alla classificazione, fascicolazione, fino alla conservazione.
A cosa serve il Manuale di Gestione Documentale
Il Manuale è uno strumento organizzativo e normativo fondamentale per:
-
Dimostrare la conformità della scuola alle regole della gestione digitale
-
Documentare i flussi documentali e i ruoli interni
-
Supportare le ispezioni e i controlli da parte degli organi competenti
-
Evitare contestazioni e responsabilità per omissioni documentali
Quali sono le responsabilità operative delle scuole
Le istituzioni scolastiche devono:
-
Nominare il Responsabile della Gestione Documentale, figura prevista dal CAD con compiti specifici di supervisione e aggiornamento del sistema documentale
-
Designare il Responsabile della Conservazione, che garantisce l’integrità, autenticità e reperibilità dei documenti nel tempo
-
Redigere e pubblicare il Manuale aggiornato, firmato digitalmente e accessibile sul sito della scuola nella sezione “Amministrazione Trasparente”
Il servizio GestDoc2025: una soluzione completa
Per agevolare le scuole nell’adempimento, Assistenza Scuola ha predisposto GestDoc2025, un servizio chiavi in mano che include:
-
Redazione personalizzata del Manuale in base all’organizzazione scolastica
-
Supporto nella nomina dei Responsabili e nella definizione dei flussi documentali
-
Formazione operativa per il personale di segreteria
-
Fornitura del Manuale in formato digitale firmato e pronto per la pubblicazione
Disponibile su MePA al codice: GESTDOC2025
Prezzo pubblico: € 690,00 (IVA esclusa)
Come aderire
Per ricevere il servizio, è sufficiente compilare il modulo online di adesione:
👉 https://forms.gle/mdDwsUn1Hh5s9eU66
Il team di Assistenza Scuola, con esperienza ventennale nella digitalizzazione scolastica, vi guiderà con competenza e puntualità nell’adempimento normativo.
Articolo redatto e scritto con RENEWS Galeno, provalo gratis!

Ultimi articoli
News 2 Luglio 2025
Manuale di Gestione Documentale: obbligo entro giugno 2025 per tutte le scuole
Entro giugno 2025, tutte le istituzioni scolastiche sono obbligate ad adottare e pubblicare il Manuale di Gestione Documentale, in conformità con le Linee Guida AgID emanate con Determina n.
POC 18 Giugno 2025
Laboratori Professionalizzanti: guida ufficiale accedere ai Fondi 2024–2025
Scopri i nuovi fondi 2024–2025 per laboratori professionalizzanti: fino a 175.000 € per scuole secondarie, inclusi supporto alla progettazione, acquisti digitali, robotica, agraria e CNC. Guida completa ai fondi 2024–2025 per Laboratori Professionalizzanti Il 2025 si presenta come un anno fondamentale per l’innovazione didattica nelle scuole secondarie di secondo grado. Sono già attivi (o in fase di pubblicazione) cinque linee di finanziamento che permettono agli istituti tecnici, professionali e licei artistici di accedere a fondi fino a 175.000 € per la realizzazione di laboratori professionalizzanti innovativi.
News 17 Giugno 2025
Fondi POC 2025: supporto agevolato per il Finanziamento della Tua Scuola
Fondi POC 2025: Guida Completa per il Finanziamento della Tua Scuola. Scopri come accedere ai finanziamenti per progetti educativi!
POC 2025 13 Giugno 2025
Fondi POC 2025: La Guida Essenziale per Ottenere il Massimo per la Tua Scuola
Scopri come ottenere i fondi POC 2025 per laboratori e orientamento scolastico. Guida completa e supporto operativo per le scuole. Cos'è il Programma Operativo Complementare “Per la Scuola” 2014–2020 Il Programma Operativo Complementare (POC) “Per la Scuola” 2014–2020 è un'iniziativa del Ministero dell’Istruzione volta a supportare l’innovazione didattica e il miglioramento delle competenze degli studenti attraverso investimenti mirati. Con la proroga ufficiale al 8 Luglio 2025, rappresenta un’occasione unica per le scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie non commerciali, di accedere a fino a 201.000 euro per lo sviluppo di progetti educativi strategici.