Laboratorio Scolastico Moda e Fashion
Design Tessile, Sartoria Digitale e Produzione Artigianale per il Made in Italy
Laboratori per la progettazione moda, design tessile e produzione artigianale, per formare i futuri professionisti dell’eccellenza del Made in Italy.
💰 Bandi FESR e POC 2025
💵
Didattica Laboratoriale per il Settore Moda e Fashion
Assistenza Scuola offre laboratori di moda e fashion chiavi in mano, progettati per trasformare l’aula in un atelier creativo e tecnologico dove gli studenti possono sviluppare competenze nella progettazione, produzione e comunicazione nel settore dell’abbigliamento e del design tessile.
Ogni laboratorio include software CAD, plotter, macchine da cucire professionali e percorsi formativi per docenti e classi, unendo creatività e tecnologia, tradizione e innovazione per istituti professionali e tecnici con indirizzo moda e design.
👗
Laboratorio Scolastico Moda e Fashion – Design Moda
Progettazione e sviluppo di collezioni con software CAD e strumenti digitali.
✂️
Sartoria Digitale
Realizzazione di prototipi e capi con tecnologie di taglio e cucito avanzate.
🎨
Design Tessile
Creazione di pattern e texture per tessuti con software grafici.
🇮🇹
Made in Italy
Valorizzazione delle tecniche artigianali e dell’eccellenza italiana.

Laboratorio Scolastico Moda e Fashion Disponibili
Soluzioni complete per formare i futuri talenti del Made in Italy

Laboratorio Scolastico Moda e Fashion
Spazio tecnologico e creativo per seguire l’intero processo di ideazione e realizzazione di capi e accessori, con software CAD, plotter e braccio robotico con taglio laser.
🎯 Obiettivi Formativi
- Sviluppare competenze tecniche e digitali nella progettazione di moda con strumenti professionali.
- Acquisire padronanza nei processi di disegno, modellazione, taglio e personalizzazione dei materiali.
- Favorire l’integrazione tra creatività e tecnologie avanzate, in linea con l’Industria 4.0.
- Preparare gli studenti ai nuovi ruoli professionali del settore moda, unendo tradizione artigiana e innovazione digitale.
🔧 Componenti Principali
- Software CAD
- Plotter da taglio
- Tavolo da lavoro reclinabile
- Tavolo da lavoro reclinabile luminoso
- Braccio robotico programmabile con incisore laser
- Copertura di sicurezza per incisore laser
📚 Esempi di Esercitazioni
- Progettazione di capi e accessori tramite software CAD e realizzazione di cartamodelli su plotter.
- Sviluppo di prototipi su tavoli reclinabili, con disegno e tracciatura dei dettagli tecnici.
- Illustrazione tecnica e creativa su tavoli reclinabili luminosi.
- Personalizzazione di tessuti e materiali con incisione e taglio laser.
- Simulazioni di produzione industriale, dalla progettazione alla realizzazione.

Laboratorio Design Tessile
Spazio dedicato alla creazione e manipolazione di tessuti, con telai digitali, stampanti per tessuti e software per la progettazione di pattern e texture.
🎯 Obiettivi Formativi
- Comprendere le diverse tipologie di tessuti e le loro proprietà.
- Progettare pattern e texture per tessuti con software grafici.
- Sperimentare tecniche di stampa e finitura su diversi materiali tessili.
- Acquisire competenze nella manipolazione e trasformazione dei tessuti.
- Sviluppare un portfolio di design tessile originale e innovativo.
🔧 Componenti Principali
- Telai digitali
- Stampante per tessuti
- Software Adobe Photoshop e Illustrator
- Campioni di tessuti e filati
- Kit per tintura e finitura tessile
📚 Esempi di Esercitazioni
- Creazione di pattern digitali e stampa su tessuti.
- Sperimentazione di tecniche di tintura e finitura.
- Progettazione di una mini-collezione di tessuti.
- Analisi e riproduzione di tessuti storici o etnici.
- Realizzazione di prototipi di capi con tessuti personalizzati.

Laboratorio Sartoria Digitale
Laboratorio per la realizzazione di capi d’abbigliamento con macchine da cucire digitali, software per la modellistica 3D e strumenti per il taglio automatico dei tessuti.
🎯 Obiettivi Formativi
- Utilizzare software di modellistica 3D per la creazione di cartamodelli.
- Acquisire padronanza delle macchine da cucire digitali e automatiche.
- Sperimentare tecniche di taglio laser e prototipazione rapida.
- Realizzare capi d’abbigliamento complessi, dalla progettazione alla confezione.
- Comprendere il flusso di lavoro di una sartoria moderna e digitalizzata.
🔧 Componenti Principali
- Macchine da cucire digitali
- Software di modellistica 3D (es. CLO3D )
- Plotter da taglio automatico
- Scanner 3D per il corpo
- Tavoli da taglio con proiettore
📚 Esempi di Esercitazioni
- Creazione di un cartamodello 3D e prototipazione virtuale di un capo.
- Taglio automatico di tessuti con plotter.
- Confezione di un capo d’abbigliamento complesso con macchine digitali.
- Personalizzazione di capi con ricami o stampe digitali.
- Simulazione di una linea di produzione di capi d’abbigliamento.
Perché Scegliere il nostro Laboratorio Scolastico Moda e Fashion
Design Integrato
Dalla progettazione alla produzione, un flusso di lavoro completo e digitale.
Tecnologie Avanzate
Accesso a software CAD, plotter e macchine da cucire digitali.
Eccellenza Made in Italy
Valorizzazione delle tecniche artigianali e del patrimonio italiano.
Creatività e Innovazione
Sviluppo di collezioni originali e sperimentazione di nuove tendenze.
Competenze Professionali
Formazione mirata per le carriere nel settore moda e design.
Collaborazione e Progetti
Lavoro di squadra su progetti reali per aziende e sfilate.
Crea il Futuro della Moda con la Tua Scuola
Richiedi una consulenza gratuita per scoprire quale laboratorio scolastico moda e fashion è più adatto al tuo istituto e come accedere ai finanziamenti disponibili.
Esplora gli Altri Laboratori
Meccanica e Automazione
Elettronica e Informatica
Scienze e Sanità
Creatività e Comunicazione
Agrifood e Made in Italy
Approfondimenti e Risorse Utili
Link a siti istituzionali e portali di riferimento per l’innovazione didattica e le professioni del futuro.
Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)
Il portale del Ministero dell’Istruzione dedicato all’innovazione digitale nelle scuole, con approfondimenti e bandi.
Europass
Il portale della Commissione Europea per la gestione delle competenze e delle qualifiche, utile per il CV e il portfolio.
Unioncamere – Excelsior
I dati previsionali sui fabbisogni professionali e di competenze delle imprese in Italia, per orientare la didattica.