Laboratorio Scolastico Lingue: Apprendimento, Comunicazione Multimediale e Globalizzazione
Soluzioni Innovative per l’Acquisizione delle Lingue Straniere e Competenze Digitali
Laboratori linguistici avanzati per l’apprendimento delle lingue straniere, la comunicazione multimediale e lo sviluppo di competenze digitali essenziali per la globalizzazione.
💰 Bandi FESR e POC 2025
💵
Didattica Laboratoriale per le Lingue Straniere e la Comunicazione Globale
Assistenza Scuola offre laboratori linguistici chiavi in mano, progettati per trasformare l’aula in un ambiente immersivo e interattivo dove gli studenti possono sviluppare competenze linguistiche, comunicative e digitali in un contesto globale.
Ogni laboratorio include postazioni individuali, software avanzati, visori VR e percorsi formativi per docenti e classi, unendo teoria e pratica, innovazione e accessibilità per tutti gli indirizzi scolastici.
🗣️
Apprendimento Attivo
Metodologie interattive per migliorare pronuncia, ascolto e conversazione.
🌐
Comunicazione Globale
Sviluppo di competenze per interagire in contesti internazionali.
🎧
Multimedia e Podcast
Produzione di contenuti audio e video per la pratica linguistica.
👓
Realtà Virtuale
Simulazioni immersive per esperienze linguistiche autentiche.

Disponibilità Laboratorio Scolastico Lingue: Soluzioni per l’Apprendimento e la Comunicazione
Soluzioni complete per formare cittadini del mondo e comunicatori efficaci

Laboratorio Scolastico Lingue – Base
Tutti i Settori Ministeriali
Laboratorio linguistico che favorisce l’apprendimento attivo grazie a postazioni individuali con notebook e cuffie, gestite dal docente tramite software specifico.
🎯 Obiettivi Formativi
- Comprendere e produrre messaggi orali e scritti in lingua straniera in contesti reali e simulati.
- Utilizzare con sicurezza il lessico e le strutture grammaticali del business English.
- Interagire in lingua in situazioni professionali, come colloqui, email e riunioni.
- Sviluppare capacità di ascolto, pronuncia e comprensione del parlato in diversi accenti.
- Collaborare in ambienti digitali, rispettando i tempi e le modalità del lavoro di gruppo.
- Usare strumenti digitali per la comunicazione, la revisione e la valutazione linguistica.
🔧 Componenti Principali
- Notebook
- Software per l’apprendimento della lingua inglese (ambito business )
- Cuffie
- Software di gestione rete didattica
- Arredi
📚 Esempi di Esercitazioni
- Simulazione di meeting aziendali o video call internazionali in lingua.
- Esercizi di ascolto e comprensione con contenuti multimediali.
- Produzione e presentazione orale di pitch, lettere commerciali o presentazioni aziendali.
- Scambi tra studenti in modalità peer-to-peer, con monitoraggio attivo.
- Compilazione di CV e profili professionali in inglese con revisione condivisa.
- Role-play di telefonate, trattative, ordini e assistenza clienti.
- Attività collaborative in piccoli gruppi con task divisi (customer support, sales, HR, ecc.).
- Analisi e traduzione di brevi testi professionali da/verso la lingua target.

Laboratorio Scolastico Lingue Virtuale
Tutti i Settori Ministeriali
Nuova frontiera dell’apprendimento delle lingue straniere, sfruttando la realtà virtuale per creare ambienti immersivi in cui lo studente può vivere la lingua in modo diretto e attivo.
🎯 Obiettivi Formativi
- Sviluppare la comprensione orale in ambienti linguistici realistici.
- Migliorare la produzione orale in situazioni pratiche e quotidiane.
- Affinare la pronuncia e l’intonazione grazie al feedback vocale in tempo reale.
- Acquisire sicurezza e fluidità nell’interazione verbale.
- Utilizzare il linguaggio in modo contestuale, adatto alla situazione.
- Collaborare in ambienti digitali e utilizzare tecnologie emergenti per l’apprendimento linguistico.
🔧 Componenti Principali
- Visori VR
- Trolley per alloggiamento e ricarica visori VR
- Software immersivo per l’apprendimento delle lingue in VR
📚 Esempi di Esercitazioni laboratorio Scolastico Lingue
- Simulazione di dialoghi in VR all’interno di ambienti come hotel, uffici o negozi.
- Esercizi di listening attivo con domande legate all’ambiente virtuale esplorato.
- Role-play immersivi in cui lo studente interagisce con personaggi virtuali in lingua straniera.
- Attività di “problem solving linguistico” in contesti realistici (es. aeroporto, conferenza).
- Esercizi di ripetizione vocale con feedback sulla pronuncia fornito dalla piattaforma.
- Missioni collaborative in VR con obiettivi comunicativi da raggiungere in coppia o in gruppo.
- Presentazioni orali simulate in ambienti professionali virtuali.
- Attività di storytelling o descrizione di ambienti e azioni vissute in VR.

Laboratorio Scolastico Lingue Radio e Podcast
Tutti i Settori Ministeriali
Spazio didattico innovativo per sviluppare competenze comunicative, espressive e digitali attraverso la produzione audio, con arredi progettati per garantire comfort acustico e funzionalità.
🎯 Obiettivi Formativi
- Produrre contenuti audio originali per contesti educativi, informativi o espressivi.
- Sviluppare capacità comunicative orali efficaci e consapevoli.
- Utilizzare attrezzature e software di base per la registrazione, il montaggio e la post-produzione audio.
- Lavorare in gruppo pianificando e realizzando un progetto condiviso.
- Applicare tecniche di scrittura radiofonica e podcasting per diversi pubblici e scopi.
- Acquisire consapevolezza sull’importanza della voce, del tono e del linguaggio nella comunicazione.
🔧 Componenti Principali
- Postazioni di regia
- Postazioni per podcasting (2/4 microfoni )
- Arredi
📚 Esempi di Esercitazioni
- Creazione di una rubrica settimanale scolastica con notizie, interviste e approfondimenti.
- Realizzazione di podcast narrativi su temi storici, letterari o di attualità.
- Interviste simulate o reali a ospiti interni o esterni (docenti, esperti, studenti).
- Progetti interdisciplinari di educazione civica con format audio come “pillole informative”.
- Laboratori di scrittura e registrazione di brevi spot o messaggi sociali.
- Produzione di racconti sonori o letture espressive con effetti e musiche.
- Organizzazione di un palinsesto scolastico gestito dagli studenti (radio interna o podcast scolastico).
- Editing e post-produzione di tracce audio con software gratuiti o semiprofessionali.
Perché Scegliere Assistenza Scuola Laboratorio Scolastico Lingue
Apprendimento Immersivo
Esperienze linguistiche autentiche e coinvolgenti con tecnologie VR.
Competenza Globale
Sviluppo di abilità comunicative per interagire in contesti internazionali.
Produzione Multimediale
Creazione di podcast e contenuti audio per la pratica e la diffusione linguistica.
Tecnologie Innovative
Accesso a software avanzati e strumenti digitali per l’apprendimento.
Collaborazione e Creatività
Progetti di gruppo per sviluppare abilità linguistiche e creative.
Preparazione al Futuro
Formazione per carriere in ambito internazionale e multimediale.
Apri le Porte al Mondo con il nostro Laboratorio Scolastico Lingue Assistenza Scuola
Richiedi una consulenza gratuita per scoprire quale laboratorio di lingue è più adatto al tuo istituto e come accedere ai finanziamenti disponibili.
Esplora gli Altri Laboratori
Meccanica e Automazione
Elettronica e Informatica
Scienze e Sanità
Creatività e Comunicazione
Agrifood e Made in Italy
Approfondimenti e Risorse Utili
Link a siti istituzionali e portali di riferimento per l’innovazione didattica e le professioni del futuro.
Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)
Il portale del Ministero dell’Istruzione dedicato all’innovazione digitale nelle scuole, con approfondimenti e bandi.
Europass
Il portale della Commissione Europea per la gestione delle competenze e delle qualifiche, utile per il CV e il portfolio.
Unioncamere – Excelsior
I dati previsionali sui fabbisogni professionali e di competenze delle imprese in Italia, per orientare la didattica.