Laboratorio Scolastico Informatica e Cybersicurezza
Reti, Programmazione e Sicurezza Digitale per le Professioni del Futuro
Laboratori avanzati per lo studio della cybersicurezza, reti, programmazione e sistemi informatici, per formare i futuri professionisti del mondo digitale.
💰 Bandi FESR e POC 2025
💵
Didattica Laboratoriale per l’Informatica e la Cybersicurezza
Assistenza Scuola offre laboratori di informatica e cybersicurezza chiavi in mano, progettati per trasformare l’aula in un ambiente di sperimentazione pratica dove gli studenti possono sviluppare competenze nella gestione di reti, nella programmazione e nella protezione dei dati.
Ogni laboratorio include computer, server, dispositivi di rete e percorsi formativi per docenti e classi, unendo teoria e pratica, innovazione e accessibilità per istituti tecnici e professionali con indirizzo informatico e telecomunicazioni.
🔒
Laboratorio Scolastico Informatica e Cybersicurezza
Protezione dei sistemi informatici da attacchi e minacce digitali.
🌐
Laboratorio Scolastico Informatica e Cybersicurezza – Reti e Telecomunicazioni
Progettazione e gestione di infrastrutture di rete e comunicazione.
💻
Laboratorio Scolastico Informatica e Cybersicurezza – Programmazione
Sviluppo di software e applicazioni per diverse piattaforme.
📊
Laboratorio Scolastico Informatica e Cybersicurezza – Sistemi Informatici
Amministrazione e manutenzione di hardware e software.

Laboratori di Informatica e Cybersicurezza Disponibili
Soluzioni complete per formare i futuri esperti di tecnologia e sicurezza digitale

Laboratorio Scolastico Informatica e Cybersicurezza
Laboratorio multidisciplinare per lo studio delle minacce informatiche e delle relative difese, con focus su analisi forense, crittografia e sicurezza delle reti.
🎯 Obiettivi Formativi
- Comprendere i principi della cybersicurezza e le principali minacce informatiche.
- Analizzare e identificare vulnerabilità nei sistemi e nelle reti.
- Implementare misure di protezione e difesa contro attacchi informatici.
- Utilizzare strumenti e tecniche di analisi forense digitale.
- Sviluppare consapevolezza sulle normative e l’etica della cybersicurezza.
🔧 Componenti Principali
- Piattaforma di analisi delle minacce informatiche
- Software di crittografia e decrittografia
- Firewall e sistemi di rilevamento intrusioni (IDS/IPS )
- Strumenti per l’analisi forense digitale
- Server per simulazioni di attacchi e difese
📚 Esempi di Esercitazioni
- Simulazione di attacchi di phishing e tecniche di difesa.
- Analisi di log di sistema per identificare attività sospette.
- Implementazione di un firewall per proteggere una rete.
- Esercitazioni di crittografia e decrittografia di dati.
- Simulazione di un attacco DDoS e tecniche di mitigazione.

Laboratorio di Informatica e Telecomunicazioni
Laboratorio attrezzato per lo sviluppo di competenze legate ai sistemi informatici, alle reti e alla programmazione, con computer, server, dispositivi di rete e schede Raspberry Pi.
🎯 Obiettivi Formativi
- Configurare e gestire una rete LAN con dispositivi attivi e passivi.
- Progettare, installare e amministrare sistemi informatici e server.
- Sviluppare competenze base di networking, indirizzamento IP e protocolli di comunicazione.
- Utilizzare Raspberry Pi per applicazioni di domotica, automazione e IoT.
- Analizzare e risolvere problematiche relative alla connettività e alla sicurezza informatica.
- Condividere risorse e gestire dati in ambienti client-server tramite NAS o server locali.
🔧 Componenti Principali
- Computer
- Server/NAS
- Raspberry Pi
- Switch
- Router
- Access point
📚 Esempi di Esercitazioni
- Configurazione di una rete locale con indirizzamento IP statico e dinamico.
- Simulazione di una rete aziendale con server di archiviazione dati tramite NAS.
- Programmazione di un Raspberry Pi per la gestione di sensori o luci intelligenti.
- Installazione e configurazione di un access point per la creazione di una rete wireless scolastica.
- Realizzazione di un laboratorio cloud locale tramite Raspberry Pi e server.
- Progetti collaborativi di coding in Python o Java per il controllo remoto di dispositivi.
Perché Scegliere il nostro Laboratorio Scolastico Informatica e Cybersicurezza
Sicurezza Informatica
Formazione avanzata per la protezione dei dati e dei sistemi.
Reti e Connettività
Competenza nella progettazione e gestione di infrastrutture di rete.
Programmazione e Sviluppo
Acquisizione di abilità per la creazione di software e applicazioni.
Sistemi e Hardware
Conoscenza approfondita di hardware, server e sistemi operativi.
Tecnologie Emergenti
Accesso a IoT, cloud computing e intelligenza artificiale.
Problem Solving
Sviluppo di capacità analitiche per la risoluzione di problemi complessi.
Prepara la Tua Scuola al Futuro Digitale
Richiedi una consulenza gratuita per scoprire quale laboratorio scolastico informatica e cybersicurezza è più adatto al tuo istituto e come accedere ai finanziamenti disponibili.
Esplora gli Altri Laboratori
Meccanica e Automazione
Elettronica e Informatica
Scienze e Sanità
Creatività e Comunicazione
Agrifood e Made in Italy
Approfondimenti e Risorse Utili
Link a siti istituzionali e portali di riferimento per l’innovazione didattica e le professioni del futuro.
Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)
Il portale del Ministero dell’Istruzione dedicato all’innovazione digitale nelle scuole, con approfondimenti e bandi.
Europass
Il portale della Commissione Europea per la gestione delle competenze e delle qualifiche, utile per il CV e il portfolio.
Unioncamere – Excelsior
I dati previsionali sui fabbisogni professionali e di competenze delle imprese in Italia, per orientare la didattica.