Laboratorio Meccanica e Fluidi
Fluidodinamica, Idraulica e Sistemi Meccanici
Soluzioni innovative per lo studio della meccanica dei fluidi, della fluidodinamica e dei sistemi idraulici, per formare ingegneri e tecnici specializzati nell’ingegneria moderna. Laboratorio Meccanica e Fluidi di Assistenza Scuola
🏗️ Istituti Tecnici Costruzioni Ambiente e Territorio
💰 Bandi FESR e POC 2025
💵
Didattica Laboratoriale per la Meccanica dei Fluidi
Assistenza Scuola offre laboratori di meccanica e fluidi chiavi in mano, progettati per trasformare l’aula in un ambiente di sperimentazione pratica dove gli studenti possono sviluppare competenze nei principi dell’idraulica, dell’elettroidraulica e della fluidodinamica.
Ogni laboratorio include componenti idraulici trasparenti, simulatori e percorsi formativi per docenti e classi, unendo teoria e pratica, innovazione e accessibilità per istituti tecnici con indirizzo meccanico ed energetico.
💧
Laboratorio Meccanica e Fluidi – Fluidodinamica
Studio del comportamento dei fluidi in movimento e in quiete.
🚰
Laboratorio Meccanica e Fluidi – Sistemi Idraulici
Analisi e progettazione di circuiti idraulici e oleodinamici.
⚡
Laboratorio Meccanica e Fluidi – Elettroidraulica
Integrazione di componenti elettrici per il controllo dei sistemi idraulici.
🔬
Laboratorio Meccanica e Fluidi – Sperimentazione
Attività pratiche con componenti trasparenti e simulatori avanzati.

Laboratori di Meccanica e Fluidi Disponibili
Soluzioni complete per formare i futuri esperti di fluidodinamica e sistemi idraulici

Laboratorio Introduzione alla Fluidodinamica
Laboratorio con componenti idraulici trasparenti per osservare il funzionamento interno dei dispositivi, ideale per comprendere i principi di idraulica ed elettroidraulica.
🎯 Obiettivi Formativi
- Comprendere i principi fondamentali dell’idraulica e dell’elettroidraulica.
- Analizzare il funzionamento interno dei componenti idraulici attraverso l’osservazione diretta.
- Sviluppare competenze pratiche nell’assemblaggio e nella configurazione di circuiti idraulici.
- Applicare conoscenze teoriche a situazioni pratiche mediante esercitazioni guidate.
- Utilizzare strumenti e metodologie per la diagnosi e la risoluzione di problemi nei sistemi idraulici.
🔧 Componenti Principali
- Simulatore del funzionamento di impianti idraulici
- Software di e-learning sull’automazione industriale
- Software per la simulazione in ambiente virtuale di processi reali
- Kit di accessori – Olio, Pompa, Pannello
📚 Esempi di Esercitazioni
- Montaggio e test di circuiti idraulici base utilizzando componenti trasparenti.
- Analisi del flusso e della pressione all’interno di valvole e cilindri attraverso l’osservazione diretta.
- Configurazione e controllo di circuiti elettroidraulici di attuatori mediante sensori e moduli di controllo.
- Simulazione di guasti e implementazione di strategie di manutenzione preventiva.
- Utilizzo della piattaforma per approfondire la teoria e valutare le competenze acquisite.

Laboratorio Professionale di Fluidodinamica
Ambiente formativo completo per l’apprendimento dei principi dell’idraulica e dell’elettroidraulica, con materiali industriali di alta qualità e telaio mobile per esercitazioni pratiche.
🎯 Obiettivi Formativi
- Comprendere i principi fondamentali dell’idraulica e dell’elettroidraulica.
- Sviluppare competenze pratiche nell’assemblaggio e nella configurazione di circuiti idraulici. [1, 2]
- Analizzare e ottimizzare sistemi idraulici attraverso esercitazioni pratiche.
- Utilizzare strumenti software per la simulazione e il monitoraggio dei processi.
- Applicare strategie di manutenzione preventiva e risoluzione dei problemi nei sistemi idraulici.
🔧 Componenti Principali
- Simulatore di processi di idraulica ed elettroidraulica
- Kit di accessori – Pompa, Pannello
- Software per la simulazione in ambiente virtuale di processi reali
- Telaio mobile con pannelli di montaggio
📚 Esempi di Esercitazioni
- Montaggio e test di circuiti idraulici di base utilizzando componenti industriali.
- Configurazione e controllo di circuiti elettroidraulici di attuatori mediante sensori e moduli di controllo.
- Simulazione di guasti e implementazione di strategie di manutenzione preventiva.
- Analisi dei dati di funzionamento per identificare inefficienze e migliorare le prestazioni.
- Utilizzo della piattaforma per approfondire la teoria e valutare le competenze acquisite.

Laboratorio Sistemi Idraulici
Istituti Tecnici Costruzioni Ambiente e Territorio
Laboratorio per la progettazione, assemblaggio e manutenzione di circuiti idraulici industriali, con apparecchiature professionali e simulazioni di condizioni reali di lavoro.
🎯 Obiettivi Formativi
- Comprendere il principio di funzionamento dei sistemi idraulici e di controllo proporzionale.
- Saper leggere e interpretare schemi idraulici complessi e modulari.
- Acquisire capacità di assemblaggio e manutenzione dei circuiti idraulici.
- Sviluppare la capacità di diagnostica e troubleshooting, simulando guasti reali.
- Approfondire il controllo proporzionale in contesti operativi industriali.
🔧 Componenti Principali
- Banchi di prova idraulici
- Componenti idraulici industriali (valvole, attuatori, pompe )
- Software di simulazione e controllo
- Strumentazione di misura (manometri, flussimetri)
- Kit per assemblaggio e manutenzione
📚 Esempi di Esercitazioni
- Assemblaggio e test di circuiti idraulici complessi. [4]
- Simulazione di guasti e risoluzione problemi su sistemi idraulici.
- Analisi delle prestazioni di pompe e valvole.
- Progettazione di un sistema idraulico per un’applicazione specifica.
- Manutenzione e calibrazione di componenti idraulici.
Perché Scegliere il Laboratorio Meccanica e Fluidi di Assistenza Scuola
Apprendimento Visivo
Componenti trasparenti per una chiara comprensione dei principi idraulici.
Pratica Professionale
Esercitazioni con strumentazione e componenti di livello industriale.
Simulazioni Avanzate
Software per analizzare e ottimizzare i processi fluidodinamici.
Problem Solving
Sviluppo di capacità diagnostiche e di risoluzione guasti.
Competenze Trasversali
Lavoro di squadra e gestione di progetti complessi.
Preparazione al Lavoro
Formazione allineata alle esigenze del settore industriale e dell’ingegneria.
Domina la Meccanica dei Fluidi con i Nostri Laboratori
Richiedi una consulenza gratuita per scoprire quale laboratorio di meccanica e fluidi è più adatto al tuo istituto e come accedere ai finanziamenti disponibili.
Esplora gli Altri Laboratori
Meccanica e Automazione
Elettronica e Informatica
Scienze e Sanità
Creatività e Comunicazione
Agrifood e Made in Italy
Approfondimenti e Risorse Utili
Link a siti istituzionali e portali di riferimento per l’innovazione didattica e le professioni del futuro.
Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)
Il portale del Ministero dell’Istruzione dedicato all’innovazione digitale nelle scuole, con approfondimenti e bandi.
Europass
Il portale della Commissione Europea per la gestione delle competenze e delle qualifiche, utile per il CV e il portfolio.
Unioncamere – Excelsior
I dati previsionali sui fabbisogni professionali e di competenze delle imprese in Italia, per orientare la didattica.