Laboratorio Energie Rinnovabili
Sostenibilità, Efficientamento Energetico e Tecnologie Verdi
Soluzioni innovative per lo studio delle energie rinnovabili, dell’efficientamento energetico e della sostenibilità ambientale, per formare i professionisti della transizione ecologica.
🌳 Istituti Tecnici Costruzioni Ambiente e Territorio
💰 Bandi FESR e POC 2025
💵
Didattica Laboratoriale per le Energie Rinnovabili
Assistenza Scuola offre laboratori di energie rinnovabili chiavi in mano, progettati per trasformare l’aula in un centro di sperimentazione pratica dove gli studenti possono sviluppare competenze nelle tecnologie verdi, nel risparmio energetico e nella gestione sostenibile delle risorse.
Ogni laboratorio include simulatori, applicazioni di controllo e percorsi formativi per docenti e classi, unendo teoria e pratica, innovazione e accessibilità per istituti tecnici con indirizzo energetico e ambientale.
☀️
Laboratorio Energie Rinnovabili Energia Solare
Studio e applicazione di sistemi fotovoltaici e solari termici.
🌬️
Laboratorio Energie Rinnovabili Energia Eolica
Analisi e funzionamento delle turbine eoliche e dei sistemi di produzione.
♻️
Laboratorio Energie Rinnovabili Efficientamento Energetico
Tecniche e strategie per il risparmio energetico in diversi contesti.
🌍
Laboratorio Energie Rinnovabili Sostenibilità Ambientale
Comprendere l’impatto delle energie rinnovabili e le pratiche sostenibili.

Laboratori di Energie Rinnovabili Disponibili
Soluzioni complete per formare i futuri esperti di energia e sostenibilità

Laboratorio Energie Rinnovabili
Ambiente formativo completo per l’apprendimento delle metodologie di risparmio energetico negli impianti ad aria compressa, con applicazioni per comprendere e implementare strategie di risparmio energetico.
🎯 Obiettivi Formativi
- Comprendere i principi fisici e tecnologici delle energie rinnovabili.
- Analizzare i vantaggi ambientali, economici e sociali della transizione energetica.
- Sviluppare competenze tecnico-pratiche nell’uso e nella gestione di impianti sostenibili.
- Stimolare l’interesse verso le professioni del futuro nel campo dell’energia, dell’ambiente e della sostenibilità.
🔧 Componenti Principali
- Simulatore di un impianto di energie rinnovabili
- Applicazione di controllo
- Simulatore di un impianto fotovoltaico
- Tablet
📚 Esempi di Esercitazioni
- Simulazione del funzionamento di una pala eolica, con variazioni di velocità e angolazione.
- Monitoraggio della produzione energetica di un pannello fotovoltaico in base alla luce incidente.
- Studio del ciclo dell’acqua in un impianto solare termico e osservazione delle variazioni di temperatura.
- Analisi comparativa tra le diverse fonti rinnovabili tramite la app con interfaccia 4.0.
- Esperienze all’aperto con il pannello solare portatile, per osservare il rendimento in condizioni reali.

Laboratori Efficientamento Energetico
Istituti Tecnici Costruzioni Ambiente e Territorio
Ambiente formativo completo per l’apprendimento delle metodologie di risparmio energetico negli impianti ad aria compressa, con applicazioni per comprendere e implementare strategie di risparmio energetico.
🎯 Obiettivi Formativi
- Comprendere i principi fondamentali del risparmio energetico negli impianti pneumatici.
- Sviluppare competenze pratiche nell’identificazione e nella riduzione dei consumi energetici.
- Analizzare e ottimizzare processi attraverso esercitazioni pratiche.
- Utilizzare strumenti software per la simulazione e il monitoraggio dei consumi.
- Applicare strategie di manutenzione preventiva e risoluzione dei problemi per migliorare l’efficienza energetica.
🔧 Componenti Principali
- Simulatore di un impianto ad aria compressa per risparmio energetico
- Software di e-learning sull’automazione industriale
📚 Esempi di Esercitazioni
- Analisi del consumo energetico in scenari simulati e identificazione di sprechi.
- Implementazione di soluzioni per la riduzione dei consumi in impianti ad aria compressa.
- Utilizzo dell’interfaccia HMI per monitorare e regolare i parametri operativi.
- Valutazione dei risparmi energetici ottenuti attraverso modifiche ai processi.
- Approfondimento teorico e pratico tramite la piattaforma di apprendimento online.

Laboratorio Fotovoltaico
Istituti Tecnici Costruzioni Ambiente e Territorio
Laboratorio dedicato allo studio e all’applicazione pratica dei sistemi fotovoltaici, dalla progettazione all’installazione e manutenzione, con pannelli solari reali e simulatori.
🎯 Obiettivi Formativi
- Comprendere i principi di funzionamento dei pannelli fotovoltaici.
- Progettare e dimensionare impianti fotovoltaici.
- Installare e collegare componenti di un sistema fotovoltaico.
- Monitorare e analizzare la produzione energetica.
- Diagnosticare guasti e eseguire manutenzione.
🔧 Componenti Principali
- Pannelli fotovoltaici didattici
- Inverter e regolatori di carica
- Batterie di accumulo
- Simulatori di irraggiamento solare
- Software di progettazione impianti fotovoltaici
- Strumenti di misura (multimetro, pinza amperometrica)
📚 Esempi di Esercitazioni
- Assemblaggio e test di un impianto fotovoltaico stand-alone.
- Misurazione della potenza e dell’efficienza dei pannelli.
- Simulazione di ombreggiamenti e analisi dell’impatto.
- Progettazione di un impianto fotovoltaico per un edificio reale.
- Manutenzione preventiva e correttiva su un sistema fotovoltaico.

Laboratorio Eolico
Istituti Tecnici Costruzioni Ambiente e Territorio
Laboratorio per lo studio dell’energia eolica, con modelli di turbine, generatori eolici e sistemi di controllo per comprendere il funzionamento e l’applicazione di questa fonte rinnovabile.
🎯 Obiettivi Formativi
- Comprendere i principi di funzionamento delle turbine eoliche.
- Analizzare la conversione dell’energia del vento in energia elettrica.
- Progettare e dimensionare piccoli impianti eolici.
- Monitorare e ottimizzare la produzione energetica.
- Valutare l’impatto ambientale e l’integrazione nel territorio.
🔧 Componenti Principali
- Modelli di turbine eoliche didattiche
- Generatore eolico in miniatura
- Anemometro e sensori di direzione del vento
- Sistemi di accumulo energetico
- Software di simulazione eolica
- Strumenti di misura elettrici
📚 Esempi di Esercitazioni
- Misurazione della velocità del vento e produzione di energia.
- Analisi delle curve di potenza delle turbine eoliche.
- Simulazione di un impianto eolico connesso alla rete.
- Progettazione di un sistema eolico per un’applicazione specifica.
- Manutenzione e ottimizzazione di un modello di turbina eolica.
Perché Scegliere il Laboratorio Energie Rinnovabili Assistenza Scuola
Formazione Sostenibile
Preparazione alle professioni del futuro nel campo delle energie pulite.
Approccio Pratico
Sperimentazione diretta con simulatori e impianti reali.
Competenze Specifiche
Acquisizione di know-how su fotovoltaico, eolico ed efficientamento.
Consapevolezza Ambientale
Sviluppo di una mentalità orientata alla sostenibilità e all’innovazione verde.
Strumentazione Avanzata
Accesso a tecnologie e software per la progettazione e l’analisi energetica.
Innovazione Didattica
Metodologie di insegnamento all’avanguardia per un apprendimento coinvolgente.
Investi nel Futuro Energetico della Tua Scuola
Richiedi una consulenza gratuita per scoprire quale laboratorio di energie rinnovabili è più adatto al tuo istituto e come accedere ai finanziamenti disponibili.
Esplora gli Altri Laboratori
Meccanica e Automazione
Elettronica e Informatica
Scienze e Sanità
Creatività e Comunicazione
Agrifood e Made in Italy
Approfondimenti e Risorse Utili
Link a siti istituzionali e portali di riferimento per l’innovazione didattica e le professioni del futuro.
Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)
Il portale del Ministero dell’Istruzione dedicato all’innovazione digitale nelle scuole, con approfondimenti e bandi.
Europass
Il portale della Commissione Europea per la gestione delle competenze e delle qualifiche, utile per il CV e il portfolio.
Unioncamere – Excelsior
I dati previsionali sui fabbisogni professionali e di competenze delle imprese in Italia, per orientare la didattica.