Laboratorio Agroalimentare e Sostenibilità
Tecnologie Alimentari, Controllo Qualità e Innovazione Sostenibile
Soluzioni innovative per l’industria alimentare con tecnologie di trasformazione, controllo qualità, biotecnologie agroalimentari e sistemi sostenibili per formare i professionisti del settore alimentare del futuro.
🍎 Istituti Professionali Alberghieri
💰 Bandi FESR e POC 2025
Didattica Laboratoriale per l’Industria Agroalimentare
Assistenza Scuola offre laboratori agroalimentari chiavi in mano, progettati per trasformare l’aula in uno spazio produttivo concreto dove gli studenti possono sviluppare competenze operative, tecnologiche e sostenibili allineate con l’industria alimentare moderna e le professioni green del futuro.
Ogni laboratorio include tecnologie di trasformazione alimentare, strumentazione per controllo qualità, sistemi sostenibili e percorsi formativi per docenti e classi, unendo tradizione e innovazione, qualità e sostenibilità per istituti tecnici agrari e professionali alberghieri.
🏭
Laboratorio Agroalimentare e Sostenibilità – Tecnologie Alimentari
Impianti di trasformazione, pastorizzatori e sistemi di confezionamento
🔬
Laboratorio Agroalimentare e Sostenibilità – Controllo Qualità
Analisi microbiologiche, chimiche e sensoriali per sicurezza alimentare
🧬
Laboratorio Agroalimentare e Sostenibilità – Biotecnologie
Fermentazioni, probiotici e tecnologie innovative per alimenti funzionali
♻️
Laboratorio Agroalimentare e Sostenibilità – Sostenibilità
Economia circolare, packaging sostenibile e riduzione sprechi alimentari
Laboratori Agroalimentari Disponibili
Soluzioni complete per formare i professionisti dell’industria alimentare sostenibile del futuro

Laboratorio di Analisi Chimica degli Alimenti
Sicurezza Alimentare
Potenziamento del laboratorio con una suite completa di strumenti professionali per l’analisi chimica di pH, acidità titolabile, salinità, Brix e altro ancora.
🎯 Obiettivi Formativi
- Eseguire analisi chimico-fisiche su diverse matrici alimentari.
- Utilizzare pHmetri professionali per il controllo qualità di conserve e latticini.
- Misurare l’acidità titolabile e la concentrazione zuccherina (Brix ).
- Applicare metodi di analisi per il settore conserviero, caseario e oleario.
- Garantire la conformità alle normative di sicurezza e qualità alimentare.
🔧 Componenti Principali
- pHmetri portatili e da banco con elettrodi specifici per alimenti
- Rifrattometri digitali per Brix e Cloruro di Sodio
- Minititolatore per analisi di pH e acidità
- Fotometro per analisi perossidi nell’olio
- Misuratore di salinità portatile
- Termometri professionali a termocoppia
- Soluzioni di calibrazione, pulizia e conservazione
📚 Esempi di Esercitazioni
- Misurazione del pH in conserve, latticini e succhi di frutta.
- Titolazione dell’acidità nei succhi di frutta e nel latte.
- Controllo della salinità in salamoie e prodotti conservati.
- Verifica della percentuale di Brix in marmellate e confetture.
- Analisi dell’acidità e dei perossidi nell’olio extravergine di oliva.

Laboratorio di Tecnologie Alimentari
Istituti Professionali Alberghieri
Impianti completi per la trasformazione alimentare con pastorizzatori, omogeneizzatori, sistemi di confezionamento e controllo processo.
🎯 Obiettivi Formativi
- Tecnologie di trasformazione alimentare
- Processi di conservazione e stabilizzazione
- Sistemi di confezionamento innovativi
- Controllo di processo automatizzato
- Normative igienico-sanitarie HACCP
- Innovazione prodotti alimentari
🔧 Componenti Principali
- Pastorizzatore a piastre
- Omogeneizzatore ad alta pressione
- Impianto UHT da laboratorio
- Confezionatrice sottovuoto
- Sistema CIP (Clean in Place )
- Fermentatori controllati
- Liofilizzatore da banco
📚 Esempi di Esercitazioni
- Produzione latte pastorizzato
- Trasformazione succhi di frutta
- Confezionamento atmosfera modificata
- Fermentazione yogurt e formaggi
- Liofilizzazione prodotti vegetali

Laboratorio Controllo Qualità Alimenti
Istituti Professionali Alberghieri
Strumentazione avanzata per analisi chimiche, microbiologiche e sensoriali degli alimenti con sistemi di controllo qualità certificati.
🎯 Obiettivi Formativi
- Analisi chimico-fisiche alimenti
- Microbiologia alimentare applicata
- Analisi sensoriale professionale
- Sistemi di gestione qualità
- Tracciabilità e etichettatura
- Sicurezza alimentare HACCP
🔧 Componenti Principali
- Spettrofotometro NIR per alimenti
- Cromatografo liquido HPLC
- Analizzatore umidità e ceneri
- Incubatori microbiologici
- Cabina analisi sensoriale
- Texturometro per consistenza
- Sistema LIMS qualità
📚 Esempi di Esercitazioni
- Analisi nutrizionale completa
- Ricerca patogeni alimentari
- Test sensoriali triangolari
- Determinazione shelf-life
- Controllo additivi e contaminanti

Laboratorio Biotecnologie Agroalimentari
Istituti Professionali Alberghieri
Sistemi per biotecnologie alimentari con fermentatori, colture microbiche e tecnologie per alimenti funzionali e probiotici.
🎯 Obiettivi Formativi
- Biotecnologie per l’industria alimentare
- Fermentazioni alimentari controllate
- Produzione probiotici e prebiotici
- Alimenti funzionali innovativi
- Enzimi per industria alimentare
- Bioconservazione naturale
🔧 Componenti Principali
- Bioreattori da banco 2-5L
- Incubatori shaker orbitali
- Liofilizzatore per colture
- Centrifuga refrigerata
- Cappa a flusso laminare
- Autoclave da laboratorio
- Kit identificazione microbica
📚 Esempi di Esercitazioni
- Fermentazione alcolica controllata
- Produzione kefir e kombucha
- Isolamento batteri lattici
- Sviluppo alimenti probiotici
- Bioconservanti naturali

Laboratorio Sostenibilità Ambientale
Istituti Professionali Alberghieri
Tecnologie per economia circolare, packaging sostenibile, riduzione sprechi alimentari e sistemi di monitoraggio ambientale.
🎯 Obiettivi Formativi
- Economia circolare agroalimentare
- Packaging sostenibile innovativo
- Riduzione sprechi alimentari
- LCA (Life Cycle Assessment )
- Energie rinnovabili in agricoltura
- Certificazioni ambientali
🔧 Componenti Principali
- Digestore anaerobico da banco
- Compostiera automatizzata
- Estrusore per bioplastiche
- Analizzatore gas serra
- Kit packaging biodegradabile
- Sistema idroponico sostenibile
- Software LCA professionale
📚 Esempi di Esercitazioni
- Produzione biogas da scarti
- Compostaggio accelerato
- Packaging da amido di mais
- Calcolo carbon footprint
- Coltivazione idroponica
Perché Scegliere il Laboratorio Agroalimentare e Sostenibilità Assistenza Scuola
Tecnologie Industriali
Utilizziamo le stesse tecnologie presenti nelle aziende alimentari leader del settore.
Controlli Certificati
Tutti i sistemi di controllo qualità sono certificati e conformi alle normative alimentari.
Focus Sostenibilità
Particolare attenzione alle tecnologie sostenibili e all’economia circolare.
Conformità HACCP
Tutti i laboratori rispettano le normative igienico-sanitarie e HACCP.
Formazione Specialistica
Corsi con tecnologi alimentari e esperti del settore agroalimentare.
Competenze Spendibili
Gli studenti acquisiscono competenze immediatamente spendibili nell’industria alimentare.
Trasforma la Tua Scuola in un Centro di Eccellenza Agroalimentare
Richiedi una consulenza gratuita per scoprire quale laboratorio agroalimentare è più adatto al tuo istituto e come accedere ai finanziamenti disponibili.
Esplora gli Altri Laboratori
Meccanica e Automazione
Elettronica e Informatica
Scienze e Sanità
Creatività e Comunicazione
Agrifood e Made in Italy
Approfondimenti e Risorse Utili
Link a siti istituzionali e portali di riferimento per l’innovazione didattica e le professioni del futuro.
Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)
Il portale del Ministero dell’Istruzione dedicato all’innovazione digitale nelle scuole, con approfondimenti e bandi.
Europass
Il portale della Commissione Europea per la gestione delle competenze e delle qualifiche, utile per il CV e il portfolio.
Unioncamere – Excelsior
I dati previsionali sui fabbisogni professionali e di competenze delle imprese in Italia, per orientare la didattica.