Laboratori Industria 4.0 automazione

Sistema multifunzione per l’apprendimento delle tecnologie dell’Industria 4.0: pneumatica, sensori, motori elettrici, PLC e software SCADA.

Laboratorio di Automazione

Il Laboratorio di Automazione Industriale è uno spazio didattico pensato per introdurre gli studenti alle tecnologie dell’industria 4.0. Il cuore del laboratorio è un sistema multifunzione che consente agli studenti di sperimentare in modo pratico la pneumatica, i sensori, i motori elettrici, i PLC e l’interazione con ambienti software evoluti: una piattaforma SCADA, software di simulazione anche 3D per l’analisi e la programmazione di macchine automatiche, oltre a una piattaforma online che supporta l’apprendimento teorico.

🎯 Obiettivi Didattici

  • Sviluppare competenze operative legate all’automazione e al controllo dei processi industriali
  • Promuovere la capacità di programmare, configurare e analizzare impianti automatizzati
  • Favorire l’integrazione tra teoria e pratica attraverso strumenti digitali e fisici
  • Sviluppare il problem solving tecnico in ambienti di lavoro simulati
  • Familiarizzare con tecnologie tipiche dell’industria moderna

📦 Componenti Inclusi

  • Simulatore di processi di automazione industriale 4.0
  • Applicazione SCADA professionale
  • Software per simulazione in ambiente virtuale di processi reali
  • Software di e-learning sull’automazione industriale
  • Sistema pneumatico completo
  • Sensori industriali e attuatori
  • PLC programmabile
  • Interfacce di controllo

🔧

laboratori industria 4.0 – Pneumatica Avanzata

Sistema pneumatico completo per l’apprendimento di cilindri, valvole e circuiti di controllo

📊

laboratori industria 4.0 – Software SCADA

Piattaforma professionale per il controllo e monitoraggio di processi industriali

🎮

laboratori industria 4.0 – Simulazione 3D

Ambiente virtuale per testare soluzioni prima dell’implementazione reale

🎓

laboratori industria 4.0 – E-Learning

Piattaforma online integrata per supportare l’apprendimento teorico

Esercitazioni Pratiche in Classe

1

Programmazione PLC

Programmazione di cicli automatici con PLC per il controllo di sequenze operative e logiche di automazione industriale.

2

Sistemi Pneumatici

Configurazione e collaudo di sistemi pneumatici con cilindri, valvole e circuiti di controllo per applicazioni industriali.

3

Monitoraggio Sensori

Utilizzo di sensori per il monitoraggio dei parametri di processo e acquisizione dati in tempo reale.

4

Controllo SCADA

Interazione con interfacce SCADA per il controllo da remoto di impianti e visualizzazione dati di processo.

5

Simulazione 3D

Simulazione in 3D di linee produttive per testare soluzioni prima dell’implementazione reale in fabbrica.

6

Analisi Processi

Analisi e ottimizzazione di processi industriali attraverso raccolta dati e miglioramento continuo.

Specifiche Tecniche

Hardware

Sistema Pneumatico
Completo con compressore
PLC
Programmabile industriale
Sensori
Pressione, posizione, flusso
Attuatori
Cilindri pneumatici, motori

Software

SCADA
Piattaforma professionale
Simulazione 3D
Ambiente virtuale avanzato
E-Learning
Piattaforma online integrata
Programmazione
Ladder, FBD, ST

Porta l’Industria 4.0 nella Tua Scuola

Contattaci per una dimostrazione del Laboratorio di Automazione e scopri come preparare i tuoi studenti alle tecnologie del futuro industriale.

© 2025 Assistenza Scuola. Tutti i diritti riservati. | Laboratorio di Automazione Industriale

Approfondimenti e Risorse Utili


Link a siti istituzionali e portali di riferimento per l’innovazione didattica e le professioni del futuro.

🇮🇹

Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)

Il portale del Ministero dell’Istruzione dedicato all’innovazione digitale nelle scuole, con approfondimenti e bandi.


Visita il sito

🇪🇺

Europass

Il portale della Commissione Europea per la gestione delle competenze e delle qualifiche, utile per il CV e il portfolio.


Visita il sito

📈

Unioncamere – Excelsior

I dati previsionali sui fabbisogni professionali e di competenze delle imprese in Italia, per orientare la didattica.


Visita il sito

torna all'inizio del contenuto

STREAMING LIVE Lunedi' 23 Settembre ore 15.00

Webinar DM 19